Scopri tutti gli eventi
04.09.2025 - 11:00
Foto di repertorio
Un’occasione unica per gli appassionati di musica classica e per chi ama la precisione storica in campo musicale. Venerdì 5 settembre, alle ore 21, nella Chiesa di San Gottardo di Asolo, il celebre Quartetto di Cremona interpreterà “L’Arte della Fuga” di Johann Sebastian Bach, capolavoro incompiuto e autentico vertice della polifonia occidentale.
Questa esecuzione rientra nella prestigiosa 47ª edizione del Festival Internazionale di Musica da Camera “Incontri Asolani”, evento di punta del territorio che, dal 1 al 12 settembre, porta sul palco musicisti di fama nazionale e internazionale.
Un capolavoro senza tempo
Composto tra il 1749 e il 1750, “L’Arte della Fuga” rappresenta il testamento artistico di Bach: un concentrato di sapienza contrappuntistica e un’illuminante meditazione musicale che ha attraversato i secoli con la sua maestosità intatta.
Una scelta filologica per rispettare l’opera
Il Quartetto di Cremona propone un’interpretazione fedele al manoscritto originale, scegliendo una formazione ampliata a sette strumenti per mantenere nitide le quattro voci del contrappunto. Al posto del secondo violino entra la viola, mentre la viola tradizionale è sostituita da una viola tenore dal registro più profondo. Simone Gramaglia, violista e promotore di questa scelta, spiega: «Bach ha scritto un’opera pensata per quattro voci distinte, e questa formazione ci permette di rendere giustizia alla complessità del testo musicale».
I musicisti Paolo Andreoli e Simone Gramaglia, inoltre, alternano strumenti per arricchire il timbro: violino, viola e flauto dolce si intrecciano per creare nuove sfumature sonore.
Un’esperienza musicale intensa e accessibile
Nonostante la complessità tecnica dell’opera, l’esecuzione promette di coinvolgere profondamente il pubblico, regalando un’esperienza emozionante e rendendo accessibile il mondo del contrappunto bachiano anche ai meno esperti.
Il Quartetto di Cremona
Fondato nel 2000, l’ensemble ha raggiunto una fama internazionale grazie a tournée, incisioni premiate e collaborazioni di alto livello. Dopo il debutto alla Carnegie Hall nel 2023, il gruppo celebra i suoi 25 anni con un tour mondiale e un nuovo disco dedicato proprio a “L’Arte della Fuga”.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516