Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sciopero

Sciopero dei treni il 4 e 5 settembre: stop nazionale con servizi garantiti nelle fasce di garanzia

Coinvolto il personale Fs Italiane, possibili disagi anche su trasporto merci e mezzi pubblici

Sciopero dei treni il 4 e 5 settembre: stop nazionale con servizi garantiti nelle fasce di garanzia

Foto di repertorio

Settembre si apre con uno sciopero nazionale del personale di Ferrovie dello Stato Italiane, inclusi gli addetti al trasporto merci. La protesta, indetta da alcune sigle sindacali autonome e dal Sindacato Generale di Base (Sgb), inizierà alle 21 di giovedì 4 settembre e proseguirà fino alle 18 di venerdì 5.

Il trasporto ferroviario regionale assicurerà i servizi minimi obbligatori nelle fasce orarie previste dalla legge, generalmente tra le 6 e le 9 del mattino nei giorni feriali. Trenitalia e Italo garantiranno la circolazione di alcuni treni a media e lunga percorrenza; è disponibile l’elenco completo sul sito di entrambe le compagnie.

Per quanto riguarda Trenord, la partecipazione allo sciopero potrebbe creare disagi anche sui servizi suburbani, regionali, aeroportuali e a lunga percorrenza. I treni con partenza entro le 21 di giovedì 4 e arrivo entro le 22 saranno garantiti, così come quelli in partenza dopo le 6 di venerdì 5 con arrivo entro le 9. Il servizio tornerà regolare dopo le 18 di venerdì.

Settembre si prospetta un mese complesso per chi deve muoversi: con ben 66 scioperi già proclamati, di cui 14 nazionali, i disagi nel trasporto pubblico e aereo saranno frequenti, con altri stop programmati il 6 e il 26 settembre per il settore aereo e diverse giornate critiche per il trasporto locale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione