Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Il Soave protagonista a Verona: torna l’evento che celebra l’eccellenza del vino bianco italiano

Oltre 40 aziende in vetrina per l’edizione 2025 di “Appuntamento Soave”, tra degustazioni, talk show e seminari dedicati all’identità contemporanea di uno dei vini simbolo del Made in Italy

Il Soave protagonista a Verona: torna l’evento che celebra l’eccellenza del vino bianco italiano

Foto di repertorio

Lunedì 8 settembre, il Circolo Ufficiali di Castelvecchio si trasformerà nella vetrina privilegiata del Soave, uno dei vini bianchi più rappresentativi d’Italia. Con l’edizione 2025 di Appuntamento Soave, organizzata dal Consorzio di Tutela del Soave in sinergia con la Strada del Vino Soave e il supporto di Banco BPM, Verona rinnova il suo ruolo di capitale dell’enologia veneta.

Sulla terrazza panoramica del Circolo, nel cuore della città scaligera, si riuniranno oltre quaranta aziende vitivinicole per presentare le migliori espressioni del Soave, in un evento che unirà cultura del vino, eleganza, identità territoriale e confronto sul futuro del comparto.

Il programma prevede una giornata intensa, animata da banchi d’assaggio, talk show, seminari tematici e masterclass riservate a operatori del settore, stampa specializzata e appassionati. L’obiettivo è esplorare tutte le sfumature del Soave, vino autoctono che sa esprimersi con finezza sia nella sua versione giovane, fresca e fruttata, sia in quella più evoluta, capace di rivelare note minerali e complesse dopo alcuni anni di affinamento in bottiglia.

Il filo conduttore dell’edizione 2025 sarà la “contemporaneità”, intesa come capacità del Soave di rispondere ai nuovi gusti del mercato, sempre più orientati verso vini bianchi di carattere, con buona acidità, equilibrio alcolico e versatilità a tavola.

Non mancheranno approfondimenti sul valore paesaggistico e culturale delle colline del Soave, riconosciute come patrimonio agricolo mondiale dalla FAO, e riflessioni sull’evoluzione del gusto, le sfide climatiche e le strategie per consolidare la presenza del Soave sui mercati internazionali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione