Scopri tutti gli eventi
Scuola e diritti
04.09.2025 - 14:31
Una scuola elementare a Venezia
Vigilia di inizio anno scolastico agitata nelle scuole comunali del capoluogo lagunare. A pochi giorni dalla riapertura, il Comune ha deciso di eliminare le 18 unità di personale ausiliario che negli anni scorsi garantivano supporto alle sezioni con un alto numero di bambini con disabilità. Una scelta che, secondo i sindacati, rischia di colpire proprio i più fragili.
«A nulla sono valse le nostre richieste di reintegro – spiega Paolo D’Agostino, rappresentante della FP CGIL di Venezia – nonostante il numero di bambini con certificazioni sia in costante aumento. È un taglio senza senso, fatto solo per risparmiare, che ricadrà sulle famiglie e sugli stessi lavoratori».
La polemica arriva a ridosso della relazione dell’assessore comunale Besio sui servizi educativi. Solo poche settimane fa, in un incontro con i sindacati, aveva parlato di scuole inclusive e di potenziamento degli organici. Promesse che ora appaiono smentite dai fatti.
Al problema del personale di sostegno si aggiunge la riorganizzazione attuata da AMES, la partecipata comunale che gestisce i servizi ausiliari e di cucina. Il 22 agosto l’azienda ha comunicato ai dipendenti che sarebbero stati trasferiti a nuove sedi: 157 lavoratori su 193 hanno perso il proprio posto di riferimento, spesso dopo anni nello stesso istituto. «Una decisione presa senza preavviso – denuncia D’Agostino – che ha spezzato legami con famiglie e colleghi, penalizzando anche chi ha problemi di salute o età avanzata».
Il clima nei nidi e nelle scuole materne veneziane, secondo i sindacati, è ora di «caos organizzativo», con ricadute sui bambini, in particolare quelli con bisogni educativi speciali. Per questo la FP CGIL ha proclamato lo stato di agitazione e annunciato un percorso di mobilitazione insieme a insegnanti e genitori.
«Coinvolgeremo tutta la comunità scolastica – conclude D’Agostino – e chiediamo alla Prefettura di intervenire. Siamo convocati per il 10 settembre e speriamo che si apra finalmente un confronto serio sulle scelte del Comune».
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516