Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sport e comunità

Torna la Settimana dello Sport a Noventa Padovana: per una settimana, il comune si trasformerà in una grande palestra a cielo aperto

Dal calcio al karate, dal pattinaggio alla danza: sei giorni di eventi, open day e il Galà con i campioni del territorio per celebrare la vitalità delle società sportive padovane

Locandina dell'evento

Locandina dell'evento

Noventa Padovana si prepara a vivere sei giorni all’insegna del movimento e del divertimento con la Settimana dello Sport 2025, in programma dall’8 al 13 settembre. La cittadina padovana diventerà un vero e proprio palcoscenico dedicato alle discipline sportive, con appuntamenti che coinvolgeranno grandi e piccoli.

«Abbiamo costruito un programma ancora più ricco dello scorso anno – ha dichiarato l’assessore allo Sport, Davide Iafelice – La Settimana dello Sport è un’occasione unica per far conoscere le realtà sportive noventane e per avvicinare bambini, giovani e famiglie al mondo dello sport».

Per tutta la settimana, le associazioni sportive di Noventa Padovana apriranno le porte a chiunque voglia provare gratuitamente nuove attività: calcio, karate, basket, pattinaggio, danza, ginnastica, yoga e ciclismo sono solo alcune delle discipline proposte. Gli orari e i dettagli si trovano sulle pagine social “Sport a Noventa Padovana”.

Il momento clou sarà giovedì 11 settembre alle 18.00, nella splendida cornice di Villa Valmarana, con il Galà dello Sport 2025. Sul palco saliranno atleti e allenatori del territorio per ricevere un riconoscimento, affiancati da tre ospiti d’eccezione:

  • Elisa Camporese, ex calciatrice di Serie A oggi allenatrice del settore giovanile del Calcio Padova;

  • Riccardo Tosetto, skipper padovano reduce dal giro del mondo in solitaria a vela;

  • Giovanni De Nicolao, playmaker della Reyer Venezia e vincitore della Coppa Italia 2024 con Napoli.

La serata sarà condotta dalla giornalista Martina Moscato e promette emozioni e testimonianze di sport ad alto livello.

La festa finale è fissata per sabato 13 settembre dalle 15 alle 19, quando Piazza Europa e i parcheggi di via Caduti sul Lavoro si trasformeranno in una grande palestra all’aperto. Le società allestiranno gazebi, pedane e mini-campi per permettere a tutti di provare gratuitamente le discipline sportive.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione