Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Spazi pubblici

Villa del Conte. Approvate le convenzioni comune-parrocchia

Ventennali convenzioni tra Comune e parrocchia di Sant’Eufemia ad Abbazia Pisani: sagrato pedonale e parcheggio aperti con manutenzione a carico del Comune

Villa del Conte. Approvate le convenzioni comune-parrocchia

Sono stati approvati nel corso dell’ultimo consiglio prima della pausa estiva, il 29 luglio, gli schemi di convenzione per l’utilizzo e gestione ad uso pubblico degli spazi esterni di proprietà della parrocchia di Sant’Eufemia, nella frazione di Abbazia Pisani.

L’assessore ai lavori pubblici, infrastrutture, urbanistica e viabilità Matteo Stocco ha spiegato che le due nuove convenzioni nascono da nuove esigenze di utilizzo dell’area parrocchiale. Con la prima convenzione, che riguarda il sagrato, si formalizza l’uso pedonale e ciclabile dell’area, consolidato anche dalla Parrocchia. Il Comune si assume l’onere della manutenzione e delle utenze per tutta la durata della convenzione, pari a 20 anni.

La parrocchia concede inoltre gratuitamente al Comune l’utilizzo dell’area attualmente destinata a parcheggio, in prossimità della palestra di Abbazia Pisani. Il Comune potrà usarla esclusivamente ad uso parcheggio e si farà carico di manutenzione e utenze fino al termine della convenzione, anch’essa della durata di vent’anni.

Stocco ha ringraziato gli attori coinvolti: il parroco Don Livio, il Consiglio degli affari economici della parrocchia, la Diocesi di Treviso, oltre al sindaco e alla consigliera Garbuglio per il lavoro svolto.

L’approvazione era prevedibile vista la maggioranza in consiglio, ma il dibattito ha visto l’intervento del capogruppo Valerio Zanchin, che ha sottolineato la comune volontà di raggiungere un accordo tra Diocesi, parrocchia e amministrazione comunale: «Alla luce di queste importanti convenzioni non possiamo che essere favorevoli. Era necessario rinnovare e sistemare queste situazioni; è importante che si sia raggiunto un accordo sereno e proficuo per entrambe le parti».

(a.b.)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione