Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Croce Rossa

Anella Buonaiuto guida la Croce Rossa di Maserà: nuovo consiglio per più servizi, formazione e solidarietà

Il nuovo direttivo della Croce Rossa di Maserà di Padova, guidato da Anella Buonaiuto, rafforza servizi sociali e sanitari, distribuzione alimentare, formazione e la campagna "Sentiamoci in Salute" nei comuni di Maserà, Albignasego e Casalserugo.

Anella Buonaiuto guida la Croce Rossa di Maserà: nuovo consiglio per più servizi, formazione e solidarietà

Tante le iniziative storiche che il nuovo direttivo intende portare avanti, assieme a nuovi progetti. Tra questi iniziative per i giovani e il programma “Sentiamoci in Salute” che offrirà ai cittadini controlli gratuiti di alcuni parametri

Il Comitato della Croce Rossa Italiana di Maserà di Padova (di cui fa parte anche Albignasego) ha recentemente rinnovato il proprio consiglio direttivo. Una nuova squadra è al lavoro per rafforzare le attività sul territorio, con l’obiettivo di essere sempre più vicina alla comunità e pronta a rispondere ai bisogni dei più vulnerabili.

Alla guida del comitato è stata eletta presidente Anella Buonaiuto, affiancata dal vicepresidente Paolo Lago e dai consiglieri Antonio Martinucci, Alessandro Silvoni e Beatrice De Rosa. Il nuovo presidente Anella Buonaiuto succede a Garbo Francesco, che negli ultimi anni ha seguito sfide impegnative come l’emergenza sanitaria, il sostegno alla popolazione ucraina e la gestione di numerosi progetti sociali.

Ci mettiamo a disposizione con senso di responsabilità e spirito di servizio,” ha dichiarato il presidente Anella Buonaiuto. “Intendiamo rafforzare il ruolo della Croce Rossa come presidio di umanità e come punto di riferimento per chi ha bisogno, collaborando con le istituzioni e valorizzando il contributo di ogni volontario”.

Il presidente ha inoltre sottolineato l’impegno del comitato nello sviluppo di diversi progetti volti a rispondere in modo concreto alle esigenze della comunità, con particolare attenzione ai settori sociale e sanitario. Tra le attività in corso figurano: Consegna di pacchi viveri a famiglie in difficoltà economica, realizzata con regolarità grazie al supporto dei volontari e in collaborazione con enti del territorio; distribuzione alimentare presso la sede CRI, con punti di raccolta e giornate dedicate alla solidarietà; nuove attività formative per la popolazione e per i volontari: corsi base di primo soccorso, BLSD (uso del defibrillatore), sicurezza e protezione civile; corsi di primo soccorso per le aziende; rafforzamento del servizio di trasporto sanitario e sociale, in particolare per persone non autosufficienti o con necessità di accompagnamento verso strutture sanitarie.

Sono inoltre in cantiere nuove iniziative dedicate ai giovani, per promuovere il protagonismo giovanile, la cittadinanza attiva e la cultura della solidarietà. Un’altra iniziativa in programma è “Sentiamoci in Salute”, che prevede controlli gratuiti su parametri fondamentali come temperatura, glicemia, colesterolo, pressione arteriosa, frequenza cardiaca, saturazione dell’ossigeno e udito. La campagna si svolgerà a tappe nei comuni di Maserà di Padova, Albignasego e Casalserugo.

Il Comitato della Croce Rossa di Maserà di Padova conferma così il proprio impegno costante e la voglia di innovare, mettendo al centro le persone e costruendo una rete di solidarietà sempre più ampia e capillare, conclude una nota del nuovo direttivo.

Andrea Benato

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione