Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Verso l'inizio dell'anno scolastico

Lettera aperta del sindaco e dell’assessore alla pubblica istruzione alle famiglie

Inizio anno scolastico: servizi potenziati e qualità al centro dell’impegno dell’amministrazione

Lettera aperta del sindaco e dell’assessore alla pubblica istruzione alle famiglie

Foto di repertorio

Con l’avvio del nuovo anno scolastico all’Istituto Comprensivo di Cordenons, l’amministrazione comunale invia un chiaro segnale di attenzione e impegno verso le famiglie e i giovani studenti. In una lettera aperta, il sindaco Alessandro Arpi e l’assessore alla pubblica istruzione Aurora Marchioro illustrano i principali servizi scolastici, sottolineando le novità e le conferme per un avvio sereno e di qualità.

La prima notizia di rilievo riguarda il servizio mensa, affidato dopo una gara pubblica alla ditta Camst, leader nazionale nel settore della ristorazione collettiva. “Un passo importante per garantire pasti equilibrati e gustosi, in grado di soddisfare le esigenze nutrizionali dei nostri bambini,” sottolineano i rappresentanti comunali. A corredo, è stata introdotta un’applicazione dedicata, “ComunicApp”, che permetterà ai genitori di gestire prenotazioni e monitorare i pasti in modo semplice e digitale, aumentando trasparenza e praticità.

L’amministrazione rassicura inoltre che tutti gli altri servizi essenziali saranno garantiti: dal trasporto scolastico alla scuola secondaria di primo grado, al pre-scuola, fino ai nonni vigile e alla vigilanza all’interno degli istituti. Proprio per rispondere alle richieste crescenti delle famiglie, è stato previsto un “mezzo jolly” aggiuntivo per la tratta di ritorno, a supporto dei quattro autobus già previsti dal contratto di servizio.

Il Comune sottolinea come il potenziamento di questi servizi comporti un impegno economico significativo, pari a circa 50.000 euro in più a carico del bilancio comunale. Una spesa che sarà sostenuta interamente dall’ente senza gravare ulteriormente sulle famiglie, con un’unica eccezione: l’aumento di un euro sul costo del buono pasto, necessario per far fronte all’aumento dei costi delle materie prime, in particolare quelle biologiche, che garantiscono la qualità del servizio.

“La scuola è uno dei pilastri fondamentali della nostra comunità – affermano il sindaco Arpi e l’assessore Marchioro – e il nostro impegno è garantire servizi sicuri, efficienti e di qualità per tutti i nostri ragazzi. Auguriamo un anno scolastico sereno e ricco di soddisfazioni a studenti, famiglie e personale scolastico.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione