Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Ultimo weekend di libertà prima della scuola: il Veneto si prepara al ritorno tra i banchi

Domenica una giornata ecologica a Villa Breda per vivere il territorio prima del suono della campanella

Ultimo weekend di libertà prima della scuola: il Veneto si prepara al ritorno tra i banchi

Foto di repertorio

Zaini da preparare, compiti da finire e ultimi giorni di libertà da vivere al massimo: per studenti, genitori e insegnanti è arrivato l’ultimo weekend prima del ritorno a scuola. In Veneto, infatti, le lezioni riprenderanno mercoledì 10 settembre, segnando l’inizio del nuovo anno scolastico 2025/2026.

Il fine settimana tra sabato 6 e domenica 7 settembre si presenta come un ponte ideale tra l’estate e la routine, con tante famiglie che approfittano degli ultimi giorni liberi per concedersi una gita, un picnic o semplicemente per respirare l’aria di settembre prima di tornare ai ritmi serrati delle giornate scolastiche.

Tra le occasioni da non perdere, domenica 7 settembre si segnala la Giornata ecologica a Villa Breda, promossa dal gruppo Retake Padova all’interno del progetto “Museo Villa Breda”, con il sostegno del Comune e dell’Assessorato alla Cultura.

L’iniziativa si svolge a partire dalle ore 10 negli spazi verdi intorno alla storica villa in via San Marco 219 e prevede interventi di pulizia e valorizzazione del territorio lungo l’argine del Brenta, nei giardini e nel quartiere circostante.

Un modo concreto e partecipato per prendersi cura della città, adatto a tutte le età, anche ai bambini. La giornata proseguirà con un picnic condiviso nel parco alle 12.30 e si concluderà con una visita guidata gratuita a Villa Breda e al suo parco alle 17.30, su prenotazione.

Per partecipare:
WhatsApp al 348 5555040
Email: prenotazioni@museovillabreda.it
ℹ️ Info: facebook.com/retakepadova

Secondo il calendario scolastico regionale, le scuole riapriranno mercoledì 10 settembre 2025, mentre la chiusura è prevista per sabato 6 giugno 2026. Le vacanze natalizie andranno dal 23 dicembre al 6 gennaio, quelle pasquali dal 17 al 22 aprile, con una pausa anche in occasione del Carnevale (27, 28 febbraio e 1 marzo).

In questi giorni, cartolerie e negozi sono affollati da famiglie alle prese con gli ultimi acquisti scolastici, mentre nei giardini e nei parchi si vedono i più piccoli godersi ancora qualche pomeriggio di gioco.

Questi ultimi giorni prima del ritorno tra i banchi non sono solo frenetici, ma anche un momento per riconnettersi con la comunità, con iniziative come quella di Retake Padova, che uniscono sostenibilità, socialità e cultura. Un’ottima occasione per salutare l’estate non con l’ansia del rientro, ma con il piacere di aver fatto qualcosa di bello e utile insieme agli altri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione