Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura e territorio

Mirano e Riviera del Brenta si incontrano per pensare insieme un futuro più culturale e sostenibile

Domenica 7 settembre al Glamping Canonici un pomeriggio di dialogo e confronto tra esperti, amministratori e cittadini per valorizzare le risorse locali attraverso la cultura

La locandina dell'evento

La locandina dell'evento

Con la cultura non si mangia? Forse è vero, ma può sicuramente aiutare. In particolare, consente di capire meglio i cambiamenti che ogni giorno interessano le nostre vite, intrecciando questioni locali e sfide globali. E permette anche di discutere di idee per il territorio gustando un buon caffè, come propone l’appuntamento promosso dalla Fondazione di Comunità Riviera del Brenta-Miranese in collaborazione con il Circolo ACLI di Mirano.

L’incontro, dal titolo “Oltre le mura di Città e Impresa: un Mondo Nuovo”, si terrà domenica 7 settembre 2025 alle 16.00 nella suggestiva cornice del Glamping Canonici di San Marco a Mirano, con caffè offerto dalla Torrefazione Gambato.

A introdurre il dibattito saranno la Presidente della Fondazione Monica Nonis e Alberto Sbrogio, Vicepresidente delle ACLI Provinciali di Venezia e referente della “Rete dei Luoghi dei Tiepolo”. L’obiettivo è confrontarsi su una visione condivisa per il futuro, in cui la cultura diventi motore di sviluppo del territorio, valorizzandone le ricchezze attraverso percorsi culturali integrati con altre attività produttive e nel rispetto dell’ambiente.

Tra gli ospiti: Francesco Panozzo, docente di Politiche Culturali all’Università di Venezia e direttore di AIKU Arte Cultura e Impresa; Cristina Rossi, direttrice del Museo della Scarpa e di Villa Foscarini Rossi a Stra; e Paolo Tonello, membro della Fondazione Riviera-Miranese e autore del libro “Paradigma Tiepolo”. Il dialogo sarà coordinato da Martino Lazzari, responsabile dell’Ufficio Cultura del Comune di Santa Maria di Sala, e chiuderà con una testimonianza pratica di Valentina Re, imprenditrice turistica di “Riviera del Brenta Bike”.

Con questo appuntamento, il nuovo CdA della Fondazione Riviera-Miranese invita cittadini e comunità del Miranese e della Riviera del Brenta a incontrarsi e riflettere su uno sviluppo condiviso, capace di guardare oltre i confini della singola città o impresa. L’ingresso è libero, previa prenotazione all’indirizzo mail info@fondazionerm.org.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione