Scopri tutti gli eventi
Cultura per tutti
05.09.2025 - 13:20
Foto della passata edizione
Una giornata all’insegna della scoperta e del divertimento scientifico aspetta grandi e piccini sabato 6 settembre al Dipartimento di Scienze Chimiche dell’Università di Padova in via Marzolo 1. Torna infatti la seconda edizione di “La Chimica Svelata”, evento aperto al pubblico che promette di trasformare la chimica in un’esperienza interattiva e coinvolgente.
Il tema di quest’anno, “La Chimica per l’Arte e il Benessere”, guiderà i partecipanti tra laboratori pratici, giochi di squadra, conferenze divulgative e uno spettacolo teatrale. Tra i momenti più attesi, alle 15.30 in Aula H, la premiazione del concorso fotografico “Chimica in Focus”, che mette insieme scienza e creatività per raccontare la chimica nella vita quotidiana attraverso l’obiettivo fotografico. Le tre immagini vincitrici saranno esposte nel Dipartimento, trasformando la scienza in narrazione visiva.
I laboratori permetteranno ai visitatori di esplorare il mondo della chimica con esperimenti pratici. Nel “Light Lab: Colore e Luce” si scopriranno i segreti dei pigmenti nei dipinti, mentre nel “Paint Lab” i bambini potranno creare colori usando frutta e verdura. Il “Test Lab” mostrerà come analizzare prodotti di uso quotidiano, come l’acqua di casa, per comprenderne qualità e sicurezza.
Per chi ama il gioco, non mancheranno le sfide investigative e le escape room: “Chi ha ucciso Dr X?” e “La Formula Perduta: Odissea Chimica” metteranno alla prova ingegno, logica e lavoro di squadra tra enigmi chimici e misteri da risolvere.
Le conferenze offriranno spunti interessanti e alla portata di tutti: alle 14.30 si parlerà dei pigmenti nell’arte e della loro storia, mentre alle 17 si approfondiranno le trasformazioni chimiche e fisiche legate alla cottura degli alimenti, con consigli pratici per utilizzare al meglio le tecniche tradizionali e moderne.
Completa la giornata lo spettacolo “I MagiChimici”, show divertente e coinvolgente ideato da studenti e personale del Dipartimento, che svelerà magie chimiche tra luci, colori e musica.
L’ingresso all’evento è gratuito. Sono previsti diversi turni giornalieri, prenotabili fino a esaurimento posti, con possibilità di iscrizione anche in loco se rimangono posti disponibili. Una festa della chimica che porta la scienza vicina a tutti, trasformando il Dipartimento di Padova in un laboratorio di scoperta e creatività.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516