Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Teatro a Treviso

Al Del Monaco torna “Spirito del Teatro”, performance itinerante tra storia e memoria

Dal 13 al 20 settembre il pubblico potrà vivere un viaggio guidato da attori e voci “invisibili”, per scoprire angoli nascosti e figure che hanno animato il teatro trevigiano

Spirito del Teatro

Spirito del Teatro

Non una semplice visita, ma un percorso teatrale capace di intrecciare realtà e immaginazione. Anche quest’anno il Teatro Comunale Mario Del Monaco di Treviso ospita Spirito del Teatro, la performance itinerante ideata da Alex Cendron con il Comitato Teatro Treviso e promossa dal Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale.

L’iniziativa, giunta alla terza edizione, conduce i partecipanti in un viaggio inconsueto tra foyer, palcoscenico, sartoria, camerini e loggione, accompagnati dalle voci che, attraverso cuffie wifi, rievocano storie di chi il teatro lo ha costruito, vissuto e amato. A fare da guida è un attore in carne e ossa, che con la complicità dello “spirito” del burlone Conte Tita Rinaldi accompagna il pubblico tra corridoi dimenticati e memorie di artisti celebri come Toti Dal Monte, la Contessa Onigo e Giovanni Grasso.

«Sono gli spiriti stessi a raccontare le vicende del Del Monaco», spiega Cendron, «personaggi curiosi, bizzarri e poetici che hanno popolato il teatro in secoli di vita e ora trovano nuova voce». Con lui si alterna Ruggero Franceschini, mentre le voci registrate degli “spiriti” sono affidate a Angelo Callegarin, Irene Cutro, Giacomo Martini, Francesca Merli, Mariam Russo, Laura Serena, Samantha Silvestri, Davide Strava e Marta Vianello.

Gli appuntamenti si svolgono dal 13 al 20 settembre, esclusi i giorni 16 e 18, con repliche alle ore 11.00 nei weekend e alle 18.00 negli altri giorni. La durata è di un’ora e mezza senza intervallo. Scarpe comode e curiosità sono gli unici requisiti per vivere un’esperienza che, tra ironia e leggenda, restituisce al pubblico le voci che non vogliono essere dimenticate.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione