Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Musica e spettacolo

La Traviata torna a emozionare il pubblico al Teatro Russolo di Portogruaro

Domenica 7 settembre il capolavoro di Verdi, con l’Orchestra delle Terre Verdiane e il Coro del Teatro Regio di Parma

Il tenore Danilo Formaggia

Il tenore Danilo Formaggia

Domenica 7 settembre alle ore 20.00 il Teatro Comunale Luigi Russolo di Portogruaro ospiterà La Traviata, una delle opere più celebri di Giuseppe Verdi, su libretto di Francesco Maria Piave. La rappresentazione rientra nel programma del 43° Festival Internazionale di Musica di Portogruaro, che propone anche quest’anno numerose “Modulazioni” e contaminazioni artistiche.

L’Orchestra delle Terre Verdiane, diretta da Stefano Giaroli, insieme al Coro del Teatro Regio di Parma, accompagnerà sul palco il soprano Renata Campanella nel ruolo di Violetta e il tenore Danilo Formaggia nel ruolo di Alfredo. La regia è curata da Alessandro Bracchetti. Completano il cast Marzio Giossi (Giorgio Germont), Anna Malavasi (Flora e Annina), Enrico Iviglia (Gastone), Luca Gallo (Dottore di Grenvil), Giulio Alessandro Bocchi (Barone Douphol) e Angelo Lodetti (Marchese).

Alle ore 18.00, prima della rappresentazione, la Sala Consiliare del Comune ospiterà un incontro introduttivo con Guido Barbieri, musicologo e voce di RAI Radio 3, dal titolo “Uno specchio, un asso, un canapè. La drammaturgia musicale de La Traviata tra Eros e Destino”. Seguirà la tradizionale degustazione di vini a cura della cantina Torre Rosazza.

La Traviata, opera in quattro atti tratta da La signora delle camelie di Alexandre Dumas fils, racconta la storia di Violetta Valéry, giovane donna parigina gravemente malata, e del suo amore per Alfredo Germont, tra passioni, sacrifici e drammatici fraintendimenti, fino alla morte della protagonista. La prima rappresentazione dell’opera risale al 1853 al teatro La Fenice di Venezia.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni è possibile consultare il sito ufficiale del Festival: www.festivalportogruaro.it.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione