Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Musica e cultura

“Sant’Orsola Festival”, un pomeriggio tra storia e arti dal vivo nel cuore di Padova

Domenica 7 settembre, il giardino dell’ex Convento di Sant’Orsola ospita recital lirico, teatro e musica soul-pop, con visite guidate a quest'angolo nascosto della città

L’ex Convento di Sant’Orsola

L’ex Convento di Sant’Orsola

Domenica 7 settembre, dalle 15.30 alle 19, Padova ospita il “Sant’Orsola Festival”, un evento organizzato dall’associazione Tempi e Ritmi in collaborazione con Teatro Laterale, Mistral e Padotipia, con il contributo della Consulta di Quartiere 3B del Comune di Padova. L’appuntamento si terrà nel giardino dell’ex Convento di Sant’Orsola, in via Sant’Orsola Vecchia 5, vicino al Parco Roncajette.

Il complesso, di proprietà privata, ha una lunga storia: donato ai monaci cistercensi da Enrico degli Scrovegni nel 1224, fu successivamente convento francescano e lazzaretto cittadino. Oggi restano pochi segni dell’antico edificio, tra cui l’architrave di una porta murata con l’iscrizione “Pax huic domui”, che richiama i visitatori a un passato di vita comunitaria.

I partecipanti avranno l’opportunità di conoscere questo spazio storico e di assistere a diverse espressioni artistiche locali. Alle 15.30 lo storico Giuseppe Rossetto racconterà “pillole di storia di Sant’Orsola”; dalle 16 si esibiranno i Venice Opera Singers con un recital lirico; alle 17 il Teatro Laterale proporrà lo spettacolo “Una vita per la poesia e l’amore: Gaspara Stampa”, dedicato alla poetessa padovana del ‘500, per la regia di Paolo Caporello; infine, dalle 18, il duo KIA&CLA proporrà musica soul-pop.

L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti. In caso di maltempo l’evento sarà recuperato domenica 14 settembre. Gli organizzatori consigliano di raggiungere la location a piedi o in bicicletta, con possibilità di parcheggio al Parco Roncajette.

Per informazioni: 351.9220080 – www.tempieritmi.it

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione