Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Montebelluna accoglie i neogenitori con una guida alle passeggiate accessibili

Itinerari pensati per famiglie con bambini piccoli, un invito a riscoprire il territorio passo dopo passo

Montebelluna accoglie i neogenitori con una guida alle passeggiate accessibili

Foto di repertorio

Un piccolo ma significativo gesto ha accompagnato le famiglie con neonati alla scoperta del territorio. Nei giorni scorsi, al Comune di Montebelluna, è stata consegnata la guida “Passegginando 2” – Edizione 2025, una raccolta di itinerari pensati per passeggini e carrozzine, che permette ai genitori di godere della natura e degli spazi verdi con i loro bambini.

L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’editore Danilo Zanetti e l’autore Daniele Genovese, ha visto la distribuzione di 230 copie della guida ai neogenitori della città. Alla cerimonia erano presenti il sindaco Adalberto Bordin e l’assessore alle politiche familiari Andrea Marin, che hanno sottolineato il valore simbolico e pratico del progetto.

Il sindaco ha spiegato che la guida rappresenta un invito a rallentare e a camminare con i propri figli fin dai primi mesi di vita, riscoprendo la bellezza del territorio. Ha inoltre evidenziato che questo dono si inserisce nell’impegno dell’amministrazione per una città sempre più attenta alle famiglie e alla qualità della vita.

Il volume offre descrizioni dettagliate di percorsi accessibili, con indicazioni precise su durata, tipo di terreno e punti di interesse, rendendo semplice e piacevole ogni uscita. La distribuzione delle copie avverrà tramite i Servizi sociali, su richiesta al momento della dichiarazione di nascita in Municipio.

L’iniziativa si aggiunge a una serie di servizi dedicati alle nuove famiglie, come le tessere rosa per le future mamme, le tessere bebè per facilitare il parcheggio in centro e il progetto “Un albero per ogni nato” promosso dal Servizio Ambiente.

L’assessore Andrea Marin ha aggiunto che la proposta unisce sostegno concreto alle famiglie e cura del territorio, e ha ribadito l’intento di far scoprire ai genitori, insieme ai loro bambini, gli angoli verdi della città e della provincia, creando momenti di qualità a contatto con la natura.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione