Scopri tutti gli eventi
Eventi
14.09.2025 - 06:00
Foto di repertorio
Con le sue calli avvolte nell’ombra, i riflessi inquieti sull’acqua e la sua atmosfera sospesa nel tempo, Venezia si conferma il palcoscenico ideale per raccontare storie di mistero, inganni e passioni oscure. È proprio da questa suggestione che nasce “Venice Noir”, il festival letterario interamente dedicato al genere crime e noir, che tornerà in laguna dal 14 al 16 novembre per la sua prima edizione ufficiale.
Presentata in anteprima nei giorni scorsi allo Spazio Regione Veneto durante l’82ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, la rassegna ha già attirato l’attenzione del mondo culturale e istituzionale. A raccontarla è stata la consigliera regionale Francesca Scatto (Lega – Liga Veneta), presidente della Sesta Commissione Cultura, che ha sottolineato come l’iniziativa abbia tutte le carte in regola per diventare “un punto di riferimento nazionale e internazionale per gli amanti del genere”.
Il festival nasce dall’idea di tre scrittori britannici ormai veneziani d’adozione – David Hewson, Philip Gwynne Jones e Gregory Dowling – che insieme a Silvia Bandolin (responsabile della Libreria Studium) e all’imprenditore Marco Vidal (CEO di The Merchant of Venice), hanno deciso di dare vita a un evento capace di valorizzare la dimensione più enigmatica della città.
Il programma si preannuncia ricco e articolato: incontri con autori di primo piano come Carlo Lucarelli, Giancarlo De Cataldo, Ian Rankin e Massimo Carlotto, approfondimenti sociologici bilingue, aperitivi letterari e cene con delitto animeranno tre giorni di cultura e suspense.
«Il noir – ha spiegato Scatto – è un genere che racconta i cambiamenti della società e le sue contraddizioni, un linguaggio letterario potente che ben si sposa con l’identità di Venezia. Questo festival ne esalta l’anima più misteriosa e dimostra, ancora una volta, come la cultura sia motore autentico di turismo e crescita economica».
“Venice Noir” si candida così a diventare non solo un appuntamento culturale atteso, ma anche un’esperienza immersiva tra le pieghe meno conosciute della città lagunare, dove ogni ponte può nascondere un segreto e ogni calle può diventare l’inizio di una storia da brivido.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516