Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Spinea. Il mercato tornerà in piazza Marconi

Via libera della giunta alla sperimentazione. I tempi saranno lunghi

Il mercato tornerà in piazza Marconi

Trasferimento sperimentale del mercato settimanale a Spinea

La Giunta comunale di Spinea ha deliberato l’avvio dello studio per il trasferimento sperimentale del mercato settimanale, dall’attuale collocazione in Piazza Rosselli e vie limitrofe a Piazza Fermi, Piazza Marconi e, se necessario, via Ponchielli. La delibera fa seguito al percorso di ascolto e condivisione avviato nei mesi scorsi e alla richiesta della Seconda Commissione Consiliare in data 4 luglio 2025.

La sperimentazione, se approvata dal Consiglio comunale, avverrà non prima del termine dei lavori di sistemazione di via Matteotti e avrà durata compresa tra tre e sei mesi. Dovrà garantire la collocazione di tutti i posteggi attualmente attivi, sia degli operatori assegnatari sia dei cosiddetti precari, senza occupare i marciapiedi. Nelle occasioni in cui Piazza Fermi o Piazza Marconi risultassero occupate da manifestazioni, il mercato continuerà a svolgersi in Piazza Rosselli. Al termine della fase sperimentale verranno analizzati i risultati, con particolare attenzione alla viabilità, alla sicurezza e alla fruizione degli spazi, e sarà assunta la decisione definitiva sulla collocazione stabile del mercato.

Si ricorda che con determinazione n. 1786 dell’11 ottobre 2024 era stato affidato a un tecnico specializzato l’incarico per la definizione della planimetria aggiornata dell’area del mercato in vista del trasferimento in Piazza Rosselli. Con il nuovo indirizzo assunto dall’Amministrazione, l’incarico sarà esteso anche a Piazza Fermi, Marconi e, se necessario, a via Ponchielli. Non a tutti, però, l’idea piace: parte dell’opposizione ha già contestato la sperimentazione come operazione poco utile e che porterà via tempo, risorse e soldi ad altre iniziative comunali, aggiungendo alle perplessità anche il fatto che gli operatori commerciali ambulanti sembravano aver apprezzato il nuovo assetto, che con il ritorno alla piazza subirà ulteriori modifiche e possibili riduzioni in numero o grandezza degli stazi concessi.

Per avviare la sperimentazione sarà necessario redigere un piano molto dettagliato che prevederà l’individuazione dei nuovi spazi, il rispetto della normativa vigente e la riassegnazione dei posteggi in base ad anzianità e settore merceologico, garantendo inclusione e trasparenza. Un iter che richiederà passaggi tecnici e politici; la sperimentazione non potrà partire prima della conclusione dei lavori in via Matteotti, prevista per metà ottobre 2025.

Massimo Tonizzo
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione