Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Weekend tra meraviglie nascoste: tour, ville e storie inedite dal 12 al 14 settembre

Tre giorni di esplorazioni tra canali, borghi, ville e paesaggi d'autore in tutto il Veneto

Weekend tra meraviglie nascoste: tour, ville e storie inedite dal 12 al 14 settembre

Foto di repertorio

Dal 12 al 14 settembre 2025 il Veneto si apre in tutta la sua bellezza più discreta, offrendo un weekend ricco di itinerari culturali, tour guidati e esperienze immersive. Un’occasione preziosa per scoprire luoghi spesso lontani dai circuiti turistici tradizionali: ville storiche, percorsi fluviali, borghi antichi e monumenti dimenticati che tornano a raccontare la loro storia grazie a visite e attività pensate per tutti.

Il programma prevede decine di appuntamenti distribuiti tra le province venete, ognuno dei quali rappresenta un tassello del vasto mosaico artistico e paesaggistico della regione. Dai navigli di Padova alla laguna veneziana, dai palazzi neoclassici di Chioggia alle ville nascoste tra le colline trevigiane, ogni esperienza promette di offrire uno sguardo nuovo su un patrimonio dal fascino intramontabile.

Tra gli eventi in programma, venerdì 12 settembre si potrà partecipare a una suggestiva navigazione serale lungo i canali di Padova, tra mura rinascimentali e scorci poco noti della città. Sempre venerdì, a Chioggia, sarà possibile seguire un tour a piedi alla scoperta del centro storico, illuminato dalle luci della sera. Al Lido di Venezia, invece, i visitatori saranno guidati tra le architetture Liberty che resero celebre la località come meta balneare d’élite.

Non mancheranno percorsi dedicati alla memoria storica e ai mestieri di un tempo: a Treviso, un itinerario urbano racconterà la città attraverso le sue botteghe e i suoi canali, mentre sul monte dove sorge il Sentiero dei Granatieri si rivivrà la storia della Prima Guerra Mondiale, in uno scenario naturale di rara bellezza.

Sabato 13 settembre si apriranno le porte della prima distilleria d’Italia, la Grapperia Nardini, con una visita tra alambicchi, botti e profumi intensi. A Venezia si andrà alla scoperta del ghetto ebraico, mentre a Concordia Sagittaria sarà possibile esplorare resti romani e monumenti millenari nel cuore della città.

Domenica 14 settembre, i riflettori si accenderanno su vere e proprie perle architettoniche, come il Castello di Thiene e Villa Gera a Conegliano, entrambi visitabili con guida. A Pellestrina si potrà partecipare a un’escursione in barca tra natura, tradizioni lagunari e spiritualità, mentre per i più sportivi sarà disponibile un tour in kayak intorno all’isola di Falconera.

Chi ama le atmosfere teatrali potrà concludere la serata con lo spettacolo “Titizé – A Venetian Dream” in scena al Teatro Goldoni di Venezia, un mix tra Commedia dell’Arte, acrobazia e musica, ideato dal regista Daniele Finzi Pasca.

Infine, a Verona, una serie di visite guidate permetterà di scendere nei sotterranei della città per esplorare le vestigia della Verona romana meno conosciuta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione