Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Cavarzere riceve la Medaglia d’Oro al Merito Civile: un riconoscimento alla memoria e al coraggio della comunità

Il 12 settembre la cerimonia ufficiale al Teatro Tullio Serafin

Cavarzere riceve la Medaglia d’Oro al Merito Civile: un riconoscimento alla memoria e al coraggio della comunità

Medaglia d’Oro al Merito Civile

Il Comune di Cavarzere è stato insignito della prestigiosa Medaglia d’Oro al Merito Civile, un onore conferito con decreto presidenziale lo scorso 30 aprile 2025, che riconosce il coraggio e il sacrificio della cittadinanza durante il drammatico periodo della Seconda Guerra Mondiale.

La cerimonia ufficiale di consegna si terrà venerdì 12 settembre alle ore 19.00 presso il Teatro “Tullio Serafin” di Cavarzere, alla presenza delle autorità locali e della comunità.

La motivazione ufficiale ricorda i tragici eventi accaduti tra il 1944 e il 1945, quando il territorio fu teatro di devastanti bombardamenti e sanguinose rappresaglie. Tra i momenti più dolorosi, l’eccidio dei “cinque martiri” di San Pietro di Cavarzere, la cattura e l’uccisione di un civile e la morte dei “martiri della Baggiolina”, che persero la vita nella difesa del proprio territorio. Un esempio straordinario di dedizione e valore civile che ha lasciato un segno indelebile nella storia locale.

Il sindaco, avvocato Pierfrancesco Munari, ha commentato con emozione: «Questo riconoscimento rappresenta molto più di un onore per la nostra città. È un imperativo morale che ci richiama a mantenere viva la memoria di chi ha lottato e sofferto per la libertà e la dignità della nostra comunità. La Medaglia d’Oro è un’eredità che va custodita gelosamente e tramandata alle future generazioni, affinché la loro storia illumini il nostro cammino».

La consegna della Medaglia d’Oro al Merito Civile celebra dunque non solo un passato di dolore, ma soprattutto un presente e un futuro fondati su valori di coraggio, solidarietà e resilienza, pilastri imprescindibili della convivenza democratica e della coesione sociale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione