Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Bilancio regionale

La Giunta regionale approva il bilancio provvisorio per il 2026, garantendo continuità dei servizi e degli investimenti sul territorio

In vista delle prossime elezioni, il Veneto sceglie la prudenza: il ddl sull’esercizio provvisorio approvato oggi a Venezia assicura la gestione regolare di sanità, fondi europei e interventi urgenti fino all'insediamento della nuova Giunta

francesco-calzavara-e1625568743835

Francesco Calzavara

La Giunta regionale del Veneto ha dato il via libera oggi al disegno di legge sull’esercizio provvisorio del bilancio 2026, un passo necessario per assicurare la continuità dei servizi pubblici durante il periodo elettorale e fino all’insediamento della nuova Giunta. Il ddl sarà ora esaminato con urgenza dal Consiglio regionale.

L’esercizio provvisorio permette di garantire il funzionamento della Regione dal 1° gennaio 2026 fino all’approvazione del nuovo bilancio, comunque non oltre il 30 aprile, assicurando tutte le spese obbligatorie e quelle relative a sanità, fondi europei, PNRR, emergenze e interventi urgenti sul territorio veneto.

“Con questo provvedimento tuteliamo servizi essenziali e investimenti strategici per il Veneto, evitando rischi legati a una gestione provvisoria limitata”, ha spiegato l’assessore al Bilancio, Francesco Calzavara. “Si tratta di un segno di responsabilità e buon governo che ci permette di affrontare serenamente la fase di transizione istituzionale.”

Calzavara ha sottolineato come, a differenza di altre regioni in procinto di votare, il Veneto abbia scelto la strada della programmazione, rafforzando così le garanzie per cittadini e servizi pubblici.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione