Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Weekend in Veneto: tre escursioni da non perdere per una fuga nella natura

Dalle montagne alle colline, passando per i parchi naturali

Weekend in Veneto: tre escursioni da non perdere per una fuga nella natura

Laghi di Fusine

Il Veneto è una regione che offre una varietà incredibile di paesaggi, perfetti per chi cerca un weekend all’insegna della natura e del benessere. Se sei in cerca di un'escursione nel prossimo weekend, ecco tre destinazioni che ti porteranno a scoprire il cuore verde di questa splendida terra, tra monti, colline e laghi.

1. Parco Naturale delle Dolomiti d'Ampezzo: alla scoperta della Tofana di Rozes

Per gli amanti della montagna, una delle escursioni più affascinanti è senza dubbio quella che porta alla Tofana di Rozes, nel cuore del Parco Naturale delle Dolomiti d'Ampezzo. Questa montagna, imponente e maestosa, offre diversi percorsi escursionistici che vanno da quelli più facili a quelli più impegnativi. Un'escursione ideale per il weekend è quella che parte dal Rifugio Giussani, un punto di partenza perfetto per raggiungere il Rifugio Pomedes, a circa 2.100 m di altitudine. Lungo il cammino si godrà di una vista mozzafiato sulle Dolomiti, patrimonio dell’umanità UNESCO. Un'escursione che ti farà sentire in sintonia con la natura, circondato dalla maestosità delle vette dolomitiche.

Difficoltà: Media
Durata: 5-6 ore
Accesso: Da Cortina d'Ampezzo, proseguire per il Rifugio Giussani

2. Sentiero degli Eremiti: tra le colline del Vicentino

Se preferisci un'escursione più tranquilla, ma comunque ricca di fascino, il Sentiero degli Eremiti nel vicentino è la scelta giusta. Questo percorso ad anello si sviluppa sulle colline attorno al comune di Isola Vicentina, tra paesaggi suggestivi e storia. Il sentiero prende il nome dai numerosi eremi e chiese medievali che punteggiano il percorso, testimoniando una lunga tradizione di spiritualità e solitudine. Un'escursione che si snoda tra boschi di faggi, querce e panorami che si aprono sulla Val Leogra e sulla Valdastico, perfetta per un'escursione di mezza giornata. Non dimenticare di fare una sosta all’Eremo di San Bendetto, dove si potrà apprezzare una vista panoramica spettacolare. Un percorso che è sia spirituale che fisico, perfetto per chi cerca un'esperienza di cammino più intima e contemplativa.

Difficoltà: Facile
Durata: 4 ore
Accesso: Parcheggio nei pressi del Comune di Isola Vicentina

3. Laghi di Fusine: una passeggiata tra natura e tranquillità

Per chi è alla ricerca di un'escursione che unisca la bellezza dei laghi e il fascino della montagna, il Parco Naturale del Lago di Fusine, in Friuli Venezia Giulia, è una meta imperdibile, situata a pochi chilometri dal confine con il Veneto. La passeggiata attorno ai Laghi di Fusine, in un ambiente incantevole circondato dalle Alpi Giulie, è un'esperienza rilassante e rigenerante. Il sentiero che circonda i laghi è pianeggiante e facilmente percorribile, ideale per una passeggiata tranquilla con tutta la famiglia. Se hai un po' più di tempo e ti senti pronto, puoi salire al Rifugio Grauzaria, da dove avrai una vista mozzafiato sull’intera area. In questo weekend, approfitta della tranquillità del parco per goderti una giornata immerso nella natura, lontano dalla frenesia della città.

Difficoltà: Facile
Durata: 3-4 ore (circa 7 km)
Accesso: Da Tarvisio, seguire le indicazioni per i Laghi di Fusine

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione