Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

La rivoluzione Parteasy

Da Vicenza alla conquista dell’Italia: Parteasy rivoluziona il trasporto Ncc

L’app ideata dai fratelli Bedin accelera in Lombardia e lancia la web app: sicurezza, sostenibilità e tecnologia per cambiare il volto della mobilità privata

Da Vicenza alla conquista dell’Italia: Parteasy rivoluziona il trasporto Ncc

Foto di repertorio

Nata in Veneto, sta rapidamente conquistando tutta Italia. Parteasy, la startup fondata dai fratelli Davide e Mattia Bedin, si sta affermando come una delle realtà più promettenti nel settore della mobilità privata. Dopo il lancio a Vicenza, l’app che mette in contatto diretto utenti e conducenti Ncc (noleggio con conducente) registra un boom di adesioni in Lombardia, e si prepara a lanciare la versione prenotabile anche via web app, ampliando così la platea di utenti.

Disponibile gratuitamente su App Store e Google Play, Parteasy si propone di digitalizzare un settore ancora legato a logiche frammentarie e poco trasparenti. E i numeri parlano chiaro: sono quasi mille i driver attivi in tutta Italia, con oltre 500 auto in servizio e più di 30 tour tematici già attivi – dalla Costiera amalfitana alla Sicilia, da Roma a Milano, passando per il Veneto.

“Il nostro obiettivo è duplice: rendere la mobilità più sicura e allo stesso tempo offrire nuove opportunità di lavoro agli Ncc, spesso sottoutilizzati”, spiegano i founder. “Ci cercano sempre più spesso anche negli aeroporti, segno che la domanda cresce e si diversifica”.

Ma Parteasy non è solo un’applicazione per prenotare un passaggio. È un modello culturale e imprenditoriale che vuole rispondere alla domanda di mobilità sostenibile, soprattutto fuori dai grandi centri urbani, dove il servizio taxi è spesso carente o assente. Gli utenti possono inserire la propria richiesta, selezionare orario e destinazione, confrontare le offerte e prenotare in sicurezza. I driver, dal canto loro, ricevono richieste mirate, ottimizzano le corse e valorizzano la propria attività.

“Guidare dopo aver bevuto deve diventare impensabile”, sottolineano i Bedin. “Parteasy è la risposta concreta per evitare rischi, multe e tragedie. Vogliamo rendere facile, moderna e sicura la scelta di farsi accompagnare”.

Secondo un’analisi di Wired, in Italia gli Ncc sono oltre 127.000, a fronte di meno di 29.000 taxi. In Veneto la sproporzione è ancora più netta: quasi 10.000 Ncc contro poco più di 800 taxi. A Treviso, per esempio, ci sono 2.242 conducenti privati contro 64 taxi. Eppure, il mercato resta privo di un sistema digitale efficace e diffuso, che garantisca trasparenza, sicurezza e accessibilità.

Parteasy nasce proprio per colmare questo vuoto: un'app gratuita per gli utenti, pensata per intercettare un pubblico giovane, mobile e consapevole, ma anche per coinvolgere chi è meno abituato a usare le app grazie alla nuova web app in arrivo.

L’idea ha già ottenuto un finanziamento da Invitalia, riservato alle startup innovative. Dopo una prima fase di sperimentazione tra Roma, Genova, Vicenza e Venezia, Parteasy è pronta per scalare il mercato nazionale.

Sempre più organizzatori di eventi e operatori turistici stanno guardando a Parteasy come partner ideale per garantire un trasporto sicuro e conveniente. Tour tematici, esperienze personalizzate, servizi aeroportuali e rientri notturni: l’app si adatta a diverse esigenze, con un occhio attento alla sostenibilità e al rispetto delle tariffe minime per i conducenti, a differenza di altri modelli internazionali.

“Il nostro non è solo un progetto tecnologico – spiegano i fondatori – ma un'idea di società più consapevole, dove mobilità e sicurezza vanno di pari passo. Parteasy vuole essere lo strumento per realizzarla”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione