Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

La misteriosa gemma di Tutankhamon svela i suoi segreti a Padova

Il vetro del deserto libico protagonista di un incontro scientifico il 12 settembre

La misteriosa gemma di Tutankhamon svela i suoi segreti a Padova

Foto di repertorio

Una serata dedicata a uno dei tesori più affascinanti dell’antico Egitto sta per animare la Sala Consigliare Giotto, nel quartiere Sacro Cuore. Venerdì 12 settembre, alle ore 21, la dott.ssa Pia Antignani, geologa e gemmologa del laboratorio LabiGem di Vicenza, guiderà il pubblico alla scoperta del “vetro del deserto libico”, una gemma naturale unica nel suo genere.

Questo materiale prezioso, noto per ornare il pettorale policromo del faraone Tutankhamon con la scultura di uno scarabeo sterconario, è stato documentato scientificamente per la prima volta nel 1932. Proveniente esclusivamente da una ristretta area del deserto egiziano sud-occidentale, il vetro rappresenta un oggetto di studio ancora molto attivo, sia per la sua rarità sia per il valore storico e culturale che riveste.

L’incontro, a ingresso libero, sarà l’occasione per approfondire aspetti poco conosciuti di questa gemma, valorizzando la connessione tra natura, storia e arte. La Sala Consigliare Giotto si trova in via Astichello 18, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Per chi fosse interessato, l’evento fa parte del ricco calendario culturale padovano e rappresenta un’opportunità imperdibile per appassionati di archeologia, geologia e gemmologia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione