Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Padova per l'invecchiamento

Padova al centro del dibattito internazionale sull’invecchiamento sostenibile

Giovedì 11 e venerdì 12 settembre studiosi da tutta Europa si riuniscono all’Università di Padova per ripensare le politiche sociali in un mondo che invecchia

Padova al centro del dibattito internazionale sull’invecchiamento sostenibile

Foto di repertorio

La sfida dell’invecchiamento della popolazione non è più solo un tema per addetti ai lavori, ma una questione cruciale che riguarda il futuro delle nostre società. Giovedì 11 e venerdì 12 settembre, l’Università di Padova ospiterà la prima conferenza internazionale sul tema dell’“invecchiamento sostenibile”, promossa dal Working Group “Sustainable Ageing” della European Association for Population Studies (EAPS).

L’evento, che si terrà presso il Dipartimento di Scienze Statistiche (aula SC140), riunirà ricercatori da tutta Europa specializzati in demografia, sociologia, economia, statistica, gerontologia e politiche sociali. L’obiettivo? Confrontarsi su come garantire benessere, inclusione e autonomia agli anziani di oggi, senza compromettere le risorse e le opportunità per le generazioni future.

Invecchiamento e sostenibilità: una sfida a tutto campo

«Parlare di invecchiamento sostenibile – spiega il prof. Bruno Arpino, coordinatore del convegno – significa progettare società che restino inclusive, coese ed economicamente sostenibili, anche con una popolazione sempre più anziana. Serve una visione che superi il racconto emergenziale e proponga soluzioni innovative».

Tra i temi affrontati: equità intergenerazionale, solitudine sociale, uso delle tecnologie per la partecipazione attiva, modelli di welfare sostenibili, impatto ambientale dell’invecchiamento e persino il legame tra demografia e cambiamento climatico.

«La solitudine – aggiunge Maria Sironi, docente dell’Ateneo – è un problema trasversale, non solo degli anziani. In una società che invecchia, rafforzare i legami intergenerazionali diventa fondamentale per contrastare l’isolamento e costruire coesione sociale».

Un confronto tra esperienze internazionali

La conferenza ospiterà presentazioni orali e poster con approcci interdisciplinari, offrendo spunti utili anche a chi lavora nel mondo delle politiche pubbliche: sanità, servizi sociali, urbanistica e programmazione economica.

L’evento è aperto al pubblico e rappresenta un’occasione preziosa per avvicinare il mondo accademico alla cittadinanza e alle istituzioni, mostrando che l’invecchiamento può essere gestito, e non solo subito.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione