Scopri tutti gli eventi
Attualità
13.09.2025 - 08:43
Foto di repertorio
Torna a Loreggia il corso gratuito di lingua e cultura italiana dedicato alle donne straniere, dopo il successo della prima edizione. Le lezioni inizieranno lunedì 6 ottobre 2025 e si svolgeranno due volte a settimana nella sala riunioni di Villa Rana, con una durata che quest’anno si estenderà fino alla fine dell’anno scolastico, a maggio 2026.
Ad annunciare l’iniziativa è l’assessore all’Integrazione Rosanna Zen, che conferma: «Il corso dell’anno scorso ha visto la partecipazione di 17 donne provenienti da diversi Paesi: Africa, Cina, Est Europa, Sud America. Hanno creato una vera e propria comunità, molte hanno espresso il desiderio di continuare. Alcune venivano con i figli, che talvolta le accompagnavano durante le lezioni. Questo dimostra quanto sia forte il bisogno di integrazione, ma anche di relazioni».
Il progetto non si limita all’insegnamento della lingua, ma affronta temi legati alla vita quotidiana, come la conoscenza delle istituzioni, l’educazione civica, l’accesso ai servizi e il mondo del lavoro. «Sono tutte competenze fondamentali per favorire una vera integrazione – spiega Zen – e anche le scuole del territorio hanno riconosciuto l’importanza di questo percorso, che si riflette positivamente sui figli delle partecipanti».
La novità di quest’anno è il raddoppio dei livelli, con corsi base e avanzato, per rispondere meglio ai bisogni eterogenei delle partecipanti. Inoltre, grazie al sostegno di un’associazione femminile locale, il Comune sta cercando di organizzare un servizio di baby-sitting, per permettere anche alle madri con bambini piccoli di partecipare con maggiore serenità.
«La conoscenza della lingua e della cultura italiana è il primo passo per un’integrazione autentica – aggiunge il sindaco Manuela Marangon –. Per questo motivo abbiamo deciso non solo di riproporre il corso, ma anche di potenziarlo. È un investimento sulla coesione sociale e sulla qualità della vita della nostra comunità».
Il progetto è reso possibile grazie alla collaborazione tra amministrazione comunale e volontari, in particolare ex insegnanti in pensione che si sono messi a disposizione con passione e competenza. Il Comune è aperto a nuove adesioni e invita chiunque desideri contribuire come volontario a farsi avanti.
Il corso è aperto a tutte le donne straniere interessate, anche a corso già avviato. Le lezioni si terranno due mattine a settimana, dalle 9.00 alle 10.30, con calendario in via di definizione.
Per informazioni e iscrizioni:
Rosanna Zen – 345 8712438
rosanna.zen@comune.loreggia.pd.it
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516