Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

La Regata Storica

Il Premio Ligabue torna alla Regata Storica: Venezia riscopre una tradizione di sport e cultura

Consegnati i riconoscimenti agli equipaggi vincitori: un legame storico che si rinnova tra imprenditoria e identità veneziana

Il Premio Ligabue torna alla Regata Storica: Venezia riscopre una tradizione di sport e cultura

Foto dell'evento

La Regata Storica non è solo una delle manifestazioni più iconiche del calendario veneziano: è un simbolo vivente della tradizione remiera e dello spirito della Serenissima. In questo contesto di celebrazione e memoria, torna dopo alcuni anni il Premio Ligabue, assegnato ai migliori equipaggi della manifestazione, con un rinnovato slancio grazie al sostegno della nuova generazione della storica famiglia imprenditoriale veneziana.

La cerimonia di consegna si è svolta ieri nella prestigiosa cornice di Palazzo Erizzo Ligabue, affacciato sul Canal Grande. I riconoscimenti in denaro sono andati agli equipaggi vincitori nelle categorie:

  • Uomini su gondolini a due remi,

  • Donne su mascarete a due remi,

  • Giovanissime su mascarete a due remi,

  • Giovanissimi su pupparini a due remi,

  • Uomini su caorline a sei remi.

Alla cerimonia erano presenti Inti Ligabue, presidente del Gruppo Ligabue, Fabrizio D’Oria, direttore operativo di Vela S.p.A., e Simone Venturini, assessore al Turismo del Comune di Venezia.

Venezia non è solo la nostra origine, è il nostro orizzonte culturale”, ha dichiarato Inti Ligabue. “Abbiamo voluto riportare alla luce questo premio non solo per onorare una tradizione di famiglia, ma per affermare il nostro impegno verso la città e i suoi valori. Estendere il riconoscimento anche agli equipaggi femminili è un segno di quanto la nostra idea di tradizione sia dinamica, inclusiva e proiettata al futuro”.

Il Premio Ligabue, promosso storicamente da Anacleto e Giancarlo Ligabue, è ora oggetto di un accordo triennale che segna la volontà di dare continuità a questo contributo alla voga alla veneta, sostenendo una cultura remiera unica al mondo.

Soddisfazione anche da parte di Vela S.p.A., l’ente organizzatore della Regata per conto del Comune:
“Il ritorno di Ligabue al fianco della Regata Storica – ha spiegato Fabrizio D’Oria – è molto più di una sponsorizzazione. È un atto di identità, un segnale concreto che lega l’imprenditoria veneziana alle sue radici. Per noi è anche un’opportunità per rafforzare la rete di sostenitori che credono nel valore storico e culturale della voga alla veneta”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione