Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Intesa industriale

Accordo tra Speedline e Ronal per la cessione dello stabilimento di Santa Maria di Sala

Definita un’intesa che chiude anni di contenziosi e apre nuove prospettive di rilancio per lo storico sito veneziano, simbolo del settore delle ruote in lega e dell’industria veneta

Speedline: prima udienza per l'amministrazione straordinaria, i sindacati richiedono tempestività

Speedline Srl

Una svolta attesa da tempo per il mondo industriale veneziano. È stata infatti raggiunta l’intesa tra la procedura di amministrazione straordinaria di Speedline e il gruppo svizzero Ronal, che mette fine a una vicenda lunga e complessa, legata alla dismissione dello storico stabilimento di Santa Maria di Sala.

L’accordo, siglato ieri a Roma presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy, prevede la cessione simbolica al prezzo di un euro del complesso immobiliare che ospita le attività produttive. A beneficiarne sarà la società italiana in amministrazione straordinaria, che potrà così presentare un pacchetto più competitivo nella prossima gara internazionale per la vendita dell’intero gruppo.

«Questo risultato rappresenta un segnale importante per l’industria e per il territorio veneto – ha commentato il ministro Urso –. Con l’impegno di Ronal si apre una nuova fase di rilancio per un sito produttivo che ha sempre incarnato l’eccellenza del Made in Italy nel settore automobilistico».

La firma dell’accordo è avvenuta a Palazzo Piacentini, alla presenza del sottosegretario Fausta Bergamotto, dei commissari straordinari e dei rappresentanti del gruppo Ronal. Per il Veneto e in particolare per la zona del Miranese, la notizia porta speranza: il futuro dello stabilimento, da sempre punto di riferimento per l’occupazione locale e per l’indotto, potrebbe ora imboccare la strada del rilancio, attirando nuovi investitori pronti a scommettere sul sito e sui lavoratori del territorio.

Grande soddisfazione anche per i sindacati, come testimonia il commento del Segretario generale della Fim Cisl Venezia, Matteo Masiero:

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione