Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Il modello innovativo

Virosac di Pederobba inaugura un modello innovativo di lavoro a ciclo continuo

Accordo con Femca Cisl Belluno Treviso garantisce salari più alti e nuovi benefit per i lavoratori del reparto trafilatura

Virosac di Pederobba inaugura un modello innovativo di lavoro a ciclo continuo

Foto di repertorio

Un passo avanti significativo nel mondo del lavoro arriva da Virosac, azienda leader nella produzione di sacchetti per uso domestico e professionale con sede a Pederobba. Lo scorso 8 settembre è stato infatti siglato un accordo all’avanguardia tra la società e Femca Cisl Belluno Treviso, che interesserà i venti dipendenti del reparto trafilatura, impegnati nel nuovo regime produttivo a ciclo continuo.

L’intesa, valida per tutto il 2026, prevede l’organizzazione del lavoro su tre turni giornalieri di otto ore, per sette giorni su sette, assicurando così una produzione costante e una risposta tempestiva alle richieste di mercato. Grazie a questo accordo, ogni lavoratore potrà beneficiare di un incremento salariale netto di quasi 2.000 euro, comprensivo di welfare aziendale e altri vantaggi concreti.

«Questo accordo rappresenta un risultato importante – spiega Rudy Roffarè, rappresentante Femca Cisl Belluno Treviso – perché valorizza la crescita di un’impresa locale che non solo assume, ma premia concretamente l’impegno dei suoi dipendenti. La sfida è trovare soluzioni innovative che aumentino il potere d’acquisto dei lavoratori in un contesto imprenditoriale sano e produttivo».

Adriano Meloni, presidente di Virosac, conferma la solidità e l’ambizione dell’azienda: «L’intesa dimostra il nostro costante impegno nel creare valore e posti di lavoro, con l’assunzione già effettuata di otto nuove risorse e altre in arrivo. In un mercato del lavoro sempre più complesso, SPHERE Italia, nostro gruppo di appartenenza, guarda al futuro con fiducia, puntando su innovazione e occupazione».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione