Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sonepar Padova

Padova mondiale: quattro stelle della Sonepar volano nelle Filippine per il Campionato del Mondo di volley

Diez, Nachev, Masulovic e Todorovic convocati con le rispettive nazionali. Il club bianconero porta il suo talento sulla scena internazionale

Padova mondiale: quattro stelle della Sonepar volano nelle Filippine per il Campionato del Mondo di volley

Foto di repertorio

Padova non è solo una piazza storica per la pallavolo italiana, ma diventa anche un trampolino verso la scena mondiale. Quattro atleti della Sonepar Padova parteciperanno infatti al Campionato del Mondo di volley maschile, in programma dal 12 al 28 settembre nelle Filippine. Un riconoscimento che testimonia la qualità del lavoro svolto in casa bianconera, capace di formare e valorizzare talenti pronti a competere con l’élite globale del volley.

I protagonisti bianconeri

A difendere i colori delle rispettive nazionali saranno:

  • Benjamin Diez, convocato dalla Francia, uno dei team favoriti per il titolo;

  • Boris Biserov Nachev, centrale della Bulgaria, alla sua prima grande esperienza iridata;

  • Veljko Masulovic e Vuk Todorovic, schierati con la Serbia, squadra sempre temibile sul palcoscenico internazionale.

Un poker d’assi che porta con sé anche un messaggio forte: Padova è una fucina di talenti con una dimensione sempre più internazionale.

Le sfide in calendario

Le partite dei gironi preliminari metteranno subito alla prova gli atleti bianconeri.
Per Biserov Nachev, la Bulgaria debutterà sabato 13 settembre alle 11.30 (ora italiana) contro la Germania, proseguendo poi con Slovenia e Cile.
Masulovic e Todorovic esordiranno con la Serbia domenica 14 settembre contro la Repubblica Ceca, seguiti da sfide impegnative contro Cina e Brasile.
Infine, Diez e la sua Francia scenderanno in campo sempre domenica 14, alle 12.00, contro la Corea del Sud, per poi affrontare Finlandia e Argentina.

Padova esporta talento e ambizione

La partecipazione ai Mondiali è molto più che una nota d'onore per la Sonepar: rappresenta la conferma del percorso di crescita avviato negli ultimi anni. Non si tratta solo di un prestigio individuale per gli atleti, ma di un biglietto da visita per l'intera società, capace di attrarre e sviluppare profili di livello internazionale.

“Essere rappresentati a un Mondiale da quattro nostri giocatori è motivo di grande orgoglio”, commentano dal club. “È il segno che il nostro progetto sportivo ha radici solide e uno sguardo aperto al futuro.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione