Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura locale

Schio celebra il genio di Giovanni Battista De Lorenzi con un concerto evento nel duomo cittadino

La città natale del celebre costruttore d’organi e compositore ospita il 14 settembre un evento speciale con il Conservatorio “Arrigo Pedrollo” di Vicenza e l’Accademia Olimpica

Giovanni Battista De Lorenzi

Giovanni Battista De Lorenzi

Schio si prepara a rendere omaggio a uno dei suoi figli più illustri: Giovanni Battista De Lorenzi, geniale costruttore d’organi e compositore nato in città nel 1806. Domenica 14 settembre, alle 18, il Duomo di Schio ospiterà un concerto che approfondirà la figura e le opere di De Lorenzi, offrendo al pubblico l’opportunità di scoprire anche lati meno noti della sua vita, dal suo interesse per la scrittura alla liuteria fino alla composizione musicale.

L’evento, organizzato dal Comune di Schio in collaborazione con l’Accademia Olimpica e il Conservatorio “Arrigo Pedrollo” di Vicenza, vedrà la partecipazione del Coro Maschile e dell’Ensemble Strumentale del Conservatorio, diretti da Enrico Zanovello. In programma ci sono, tra le altre, due opere di De Lorenzi eseguite per la prima volta in tempi moderni: Pange lingua e Litanie, accompagnate da composizioni di altri musicisti vicentini dell’Ottocento, come Giuseppe Dalla Vecchia e Francesco Canneti.

De Lorenzi, che ha lasciato più di cento organi in Veneto e oltre i confini regionali, ha portato le sue creazioni anche all’Esposizione Universale di Parigi nel 1855, raccogliendo numerosi riconoscimenti attestati nei cartigli dei suoi strumenti. L’introduzione del concerto sarà curata da Giuseppe Patuelli, presidente dell’Associazione Organi Storici in Cadore-Dolimiti, che racconterà al pubblico curiosità e dettagli sulla vita e la carriera del maestro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione