Scopri tutti gli eventi
Storia
11.09.2025 - 09:09
Le Torri Gemelle
Oggi, a 24 anni di distanza, l’attacco alle Torri Gemelle rimane una delle pagine più oscure della storia contemporanea. L’11 settembre 2001, una serie di attentati terroristici orchestrati dal gruppo al-Qaida scosse il mondo intero, cambiando per sempre la percezione della sicurezza globale.
Quella tragica mattina, 19 terroristi di al-Qaida dirottarono quattro aerei di linea in volo verso la California. I dirottatori scagliarono due Boeing 767 contro le torri del World Trade Center di New York: il primo, il volo American Airlines 11, colpì la Torre Nord tra il 93° e il 99° piano alle 8.46. Il secondo, il volo United Airlines 175, centrò la Torre Sud tra il 78° e l’84° piano alle 9.03.
Le immagini dei grattacieli avvolti dalle fiamme divennero subito simbolo di un dramma senza precedenti. In diretta televisiva, il mondo intero assistette al crollo delle torri: prima la Torre Sud alle 9.59, e poco più di un’ora dopo, alle 10.28, anche la Torre Nord crollò, spezzando per sempre lo skyline di New York.
Il terzo aereo, il volo American Airlines 77, si schiantò contro il Pentagono, cuore del potere militare statunitense. Il quarto, il volo United Airlines 93, avrebbe dovuto colpire il Campidoglio o la Casa Bianca a Washington, ma grazie al coraggio dei passeggeri, che tentarono di riprendere il controllo dell’aereo, il velivolo precipitò nei campi vicino Shanksville, in Pennsylvania, evitando ulteriori tragedie.
Il bilancio finale di quel giorno fu devastante: 2996 morti, 6400 feriti e 24 dispersi. Il mondo intero si fermò per piangere le vittime e riflettere sulla nuova era di vulnerabilità che l’attacco aveva innescato. A distanza di 24 anni, le immagini di quel giorno continuano a essere simbolo di un cambiamento profondo, che ha segnato la politica, la sicurezza e le relazioni internazionali a livello globale.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516