Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Politica

Camani e Luisetto (Pd): "Centri antiviolenza e case rifugio, sconcertante l’ulteriore proroga sui requisiti minimi"

Le consigliere regionali del Partito Democratico denunciano la mancata soluzione delle criticità nel settore

Camani e Luisetto (Pd): "Centri antiviolenza e case rifugio, sconcertante l’ulteriore proroga sui requisiti minimi"

Camani e Luisetto (Pd)

"Siamo davvero sconcertate per la disinvoltura con la quale l’assessora Lanzarin parla di risultato positivo. L’ulteriore proroga di un anno sui requisiti minimi, pur consentendo di mantenere la rete dei Centri antiviolenza e delle Case rifugio sul territorio, sta a significare che le promesse fatte dall’assessora per risolvere a monte le criticità e le incertezze sono state tradite".

Con queste parole, le consigliere regionali del Partito Democratico, Vanessa Camani e Chiara Luisetto, esprimono la loro preoccupazione per l'ulteriore proroga di un anno dei requisiti minimi necessari per il funzionamento dei Centri antiviolenza e delle Case rifugio, annunciata dalla Regione Veneto.

Le due esponenti democratiche sottolineano come, nonostante il tempo trascorso, 18 mesi, non siano stati compiuti passi concreti per affrontare le problematiche legate alla violenza di genere, un fenomeno che purtroppo continua ad essere in costante escalation.

"Di fatto, sono trascorsi inutilmente ben 18 mesi, nel corso dei quali avevamo sollecitato di affrontare alla radice i problemi generati dall’intesa del 2022. Altro che risultato raggiunto: tutto rimane invariato, segno che in questo lungo tempo non è stato fatto nessun passo in avanti concreto. Cosa grave per un ambito come quello della violenza di genere, fenomeno purtroppo in costante escalation", aggiungono le consigliere.

L'intervento dell'assessora Lanzarin, che considera la proroga come un risultato positivo, è stato così duramente contestato dalle due rappresentanti del Pd, che vedono in questa decisione un'ulteriore dilazione di una situazione che, a loro avviso, necessitava di una risoluzione immediata e incisiva.

La posizione del Partito Democratico è chiara: è necessario intervenire urgentemente per garantire l'efficacia dei Centri antiviolenza e delle Case rifugio, essenziali per le donne vittime di violenza, e porre fine all'incertezza che attanaglia questo settore così delicato e fondamentale per la sicurezza e il benessere delle persone.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione