Scopri tutti gli eventi
Spazio e innovazione
11.09.2025 - 14:44
Foto del summit a Bruxelles
Il Veneto guarda alle stelle, ma con i piedi ben piantati a terra. Oggi a Bruxelles, nella sede della Commissione europea, l’assessore regionale all’Innovazione Digitale, Francesco Calzavara, ha presentato la prossima edizione di Space Meetings Veneto e la sfida internazionale VenetoStars 2026, che si terranno in laguna dal 12 al 14 maggio del prossimo anno.
L’iniziativa, che nelle tre edizioni precedenti ha portato a Venezia oltre 360 espositori da 22 Paesi, punta a crescere ancora. Il cuore della manifestazione sarà l’agritech, ovvero le nuove tecnologie che utilizzano i dati raccolti dallo spazio per migliorare la produzione agroalimentare. Un settore considerato strategico per un territorio come il Veneto, dove convivono tradizione agricola e forte spinta all’innovazione.
«Il Veneto è una delle regioni più dinamiche in Italia sul fronte aerospaziale – ha sottolineato Calzavara –. Con Space Meetings abbiamo creato un appuntamento che unisce imprese, università e centri di ricerca e che sta diventando un punto di riferimento internazionale. La cosiddetta new space economy è una grande opportunità per il nostro tessuto produttivo, e la presenza in Veneto di uno dei cinque incubatori d’impresa riconosciuti dall’Agenzia Spaziale Europea rafforza la nostra attrattività verso investitori e nuove aziende».
Dal dialogo avviato oggi a Bruxelles con il responsabile della Commissione Ue per l’economia spaziale, Giancarlo Granero, arriva dunque la conferma che Venezia sarà ancora teatro di un appuntamento capace di unire istituzioni, ricerca e mercato. Un’occasione che promette di portare in Veneto nuove collaborazioni e investimenti, aprendo la strada a un futuro in cui i dati satellitari potranno aiutare concretamente campi e imprese.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516