Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Polizia in festa

Padova accoglie il nono raduno nazionale dell’Associazione Polizia di Stato

Da domani a domenica la città veneta ospiterà centinaia di poliziotti in servizio e in congedo, con motoraduno sui Colli Euganei, convegni sulla legalità e un grande concerto della Banda della Polizia al Teatro Verdi

L'annuncio dell'evento

L'annuncio dell'evento

Padova si prepara a vivere un fine settimana all’insegna della sicurezza e della tradizione. Da domani, venerdì 12 settembre, fino a domenica, la città del Santo ospiterà il nono raduno nazionale dell’Anps – Associazione Nazionale della Polizia di Stato, evento che si svolge ogni tre anni e che richiama partecipanti da tutta Italia.

L’iniziativa, organizzata dalla Questura di Padova e dall’Ufficio Comunicazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, con il patrocinio della Regione Veneto e del Comune di Padova, rappresenta un’importante occasione di incontro tra poliziotti, famiglie e cittadini. Gli associati Anps continuano così a mantenere vivi i valori della Polizia, con progetti di volontariato e incontri nelle scuole sui temi della legalità.

Il raduno partirà domani con l’apertura della mostra delle divise storiche della Polizia di Stato a Palazzo Angeli, in Prato della Valle, visitabile fino a domenica. Sempre venerdì mattina è previsto il motoraduno con circa 500 motociclisti che percorreranno i panoramici Colli Euganei, scortati dalla Polizia Stradale di Padova. La giornata inizierà con la deposizione di una corona d’alloro sul Cippo dedicato ai Caduti della Polizia di Stato.

Sabato 13 settembre l’agenda prevede un convegno sull’educazione alla legalità e la prevenzione della violenza di genere all’Università di Padova, seguito dalla Santa Messa nella Basilica di Sant’Antonio. La serata sarà allietata da un grande concerto della Banda della Polizia di Stato al Teatro Verdi, con la partecipazione di artisti locali e nazionali e la consegna del riconoscimento “Poliziotti ad honorem” a personalità che si sono distinte per il loro impegno sociale.

In città saranno inoltre allestiti stand della Polizia Scientifica, Ferroviaria, Postale e Stradale, con mezzi storici e moderni esposti nelle piazze principali, insieme al camper dedicato alla campagna contro la violenza sulle donne “Questo non è amore”.

Il gran finale del raduno nazionale si terrà domenica mattina con la sfilata in Prato della Valle di tutte le sezioni Anps, accompagnata dalla Banda della Polizia di Stato, alla presenza del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e del Capo della Polizia Vittorio Pisani. Un fine settimana, quindi, che trasforma Padova in un vero e proprio cuore pulsante della Polizia italiana, aperto alla cittadinanza e alle bellezze del territorio veneto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione