Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Prevenzione alle truffe

"Noi Non Ci Caschiamo!" Riparte a Padova il progetto di prevenzione delle truffe agli anziani

Punti informativi e incontri nei quartieri

Proseguono sul territorio gli incontri contro le truffe agli anziani

Truffe agli anziani

Dopo una breve pausa estiva, riparte con rinnovato slancio il progetto "Noi non ci caschiamo! Facciamo rete contro le truffe agli anziani", giunto alla sua edizione 2025. La campagna di sensibilizzazione, ideata dal Comune di Padova in collaborazione con diverse realtà del privato sociale, ha come obiettivo primario quello di proteggere i cittadini anziani dai tentativi di truffa, un fenomeno che purtroppo non accenna a diminuire.

Nata nel maggio scorso, l’iniziativa si è finora contraddistinta per l’approccio concreto e territoriale. Quest’anno, grazie a 14 nuovi appuntamenti nei mercati rionali, il progetto amplifica la sua portata, mettendo a disposizione punti informativi gestiti dalle Forze dell’Ordine. Polizia e Carabinieri saranno presenti per fornire informazioni chiare e utili sui comportamenti da adottare per evitare di cadere nelle trappole dei malintenzionati.

Gli appuntamenti sono una vera e propria opportunità di dialogo diretto tra la cittadinanza e le forze di polizia, un’occasione di apprendimento per riconoscere le situazioni di rischio, identificare i segnali di allarme e scoprire come i truffatori operano, spesso camuffandosi sotto false identità e inventando scuse plausibili per ingannare le vittime.

Oltre agli info point nei mercati, che si svolgeranno dalle 10:00 alle 12:00, proseguono anche gli incontri nei Quartieri della città, con otto nuovi appuntamenti già in programma dal 16 settembre al 13 novembre. Questi momenti di confronto si terranno in diverse sedi, dal Quartiere 1 in via Coletti al Quartiere 3 in via Madonna della Salute, e sono aperti a tutti coloro che desiderano imparare a difendersi da chi cerca di truffare la terza età.

Il calendario di settembre include i seguenti appuntamenti:

  • Martedì 16 alle 15:30, Quartiere 5 in via Varese
  • Venerdì 19 alle 10:30, Quartiere 1 in via Coletti
  • Sabato 20 dalle 10:00 alle 12:00, info point al mercato di Prato della Valle
  • Martedì 23 dalle 10:00 alle 12:00, info point al mercato di San Carlo (Arcella) in via Guarnieri e alle 15:00, incontro a Torre - Quartiere 3
  • Mercoledì 24 alle 15:30, Quartiere 1 in via Beato Pellegrino presso AltaVita - I.R.A.
  • Venerdì 26 dalle 10:00 alle 12:00, info point al mercato di Mortise in via Bajardi

Il calendario degli appuntamenti proseguirà anche nei mesi di ottobre e novembre con una serie di incontri in altre zone della città, tra cui Guizza, Ponte di Brenta e Altichiero, confermando il forte impegno del Comune di Padova nella lotta contro le truffe. I cittadini potranno trovare ulteriori dettagli sugli appuntamenti sul sito ufficiale del Comune.

Il progetto "Noi non ci caschiamo!" è realizzato dal Settore Servizi Sociali del Comune di Padova, in collaborazione con le Forze dell’Ordine, cooperative sociali come Train de Vie, Bottega dei Ragazzi, Gruppo R, Il Sestante, Il Raggio Verde, Peter Pan Group, Progetto Now, e il Servizio Prisma. Un lavoro di rete che, partendo dalla sensibilizzazione, si estende alla creazione di strumenti informativi per la prevenzione e la protezione attiva, rafforzando il senso di sicurezza delle persone anziane e supportando le potenziali vittime e le loro famiglie.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione