Scopri tutti gli eventi
Eventi
12.09.2025 - 14:22
Foto di repertorio
Il teatro esce dai palcoscenici e torna dove è nato: tra i campi, le corti e le ville di campagna. Domani, sabato 13 settembre alle 18, Villa Orsini a Scorzè ospiterà “Storia di Bee”, spettacolo per grandi e piccoli a bordo di un’Ape car, nell’ambito della rassegna “Far Filò. Storie della terra e del cielo”.
La rassegna, promossa dal Teatro Stabile del Veneto - Teatro Nazionale, in collaborazione con Arteven e Coldiretti Veneto, porta avanti un progetto culturale che unisce narrazione popolare, ambiente e memoria contadina. E lo fa con linguaggi semplici ma profondi, capaci di parlare a tutti.
Protagonista dello spettacolo è Bee, un giovane fuco accusato di pigrizia e dedizione solo alla musica, che si ritrova improvvisamente al centro di una missione decisiva: salvare il proprio alveare minacciato da parassiti e pesticidi. Per riuscirci, dovrà affrontare un lungo viaggio in Estremo Oriente alla ricerca di un miele miracoloso, unica speranza per la sopravvivenza della sua comunità.
La metafora è chiara e potente: le api, fondamentali per l’equilibrio dell’ecosistema, diventano specchio delle fragilità ambientali e simbolo del nostro legame con la natura. Il linguaggio è teatrale, poetico, immaginifico, ma il messaggio è attualissimo: serve un cambio di rotta, e lo si può fare anche partendo dai più piccoli.
A rendere unica la rappresentazione è il suo palcoscenico mobile, un’Ape car trasformata in teatro viaggiante. Un’idea originale che si inserisce perfettamente nello spirito della rassegna.
“Far Filò” non è una semplice rassegna teatrale. È un progetto itinerante che riprende l’antica tradizione veneta del “filò”, quei ritrovi serali nelle stalle o nelle aie, dove le famiglie si scambiavano storie e saperi popolari. Oggi, quelle storie tornano in scena per parlare anche di biodiversità, sostenibilità, cambiamento climatico.
Il progetto si sviluppa in 14 tappe tra agosto e novembre, attraversando tutte e sette le province del Veneto, con spettacoli selezionati attraverso un bando pubblico rivolto alle compagnie teatrali del territorio.
Dopo Scorzè, “Storia di Bee” farà tappa il 14 settembre al Parco dell’Amicizia dei Popoli di Costermano del Garda (VR). Nella stessa giornata, ad Adria (RO), andrà in scena anche “Dal mulo al drone ma col motocoltivatore” di Teatro Moro, una favola moderna su agricoltura e tecnologia. La rassegna proseguirà poi fino a novembre con un calendario fitto di appuntamenti.
Tutti gli spettacoli di “Far Filò” sono a ingresso gratuito, ma è richiesta la prenotazione sul sito arteven.it tramite il portale Eventbrite.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516