Scopri tutti gli eventi
Attualità
13.09.2025 - 11:34
Foto dell'evento
Montegrotto Terme si prepara a vivere una domenica all’insegna della storia e della suggestione. Il 14 settembre si concluderà l’edizione 2025 de “Il Tempo di Berta”, la rievocazione medievale che ogni anno riporta in vita la leggendaria figura di Berta e l’atmosfera del passato. Promossa dall’Associazione Berta A.P.S. con la collaborazione del Comune, la manifestazione ha trasformato la città in un palcoscenico a cielo aperto.
La giornata finale si aprirà alle 10.00 in piazza Roma con l’esibizione di musici e sbandieratori in costume d’epoca. Poco dopo, alle 10.30, in piazza Carmignoto, il pubblico potrà assistere a un’affascinante dimostrazione di volo libero di falconeria, ambientata tra le bancarelle del tradizionale mercatino dell’antiquariato.
Il momento più atteso sarà il grande corteo storico, in partenza da piazza Mercato alle 10.30, con la partecipazione di oltre 400 figuranti e numerosi gruppi storici. Il percorso attraverserà le principali vie cittadine – da Corso delle Terme a via Aureliana – per concludersi al Parco Mostar, dove sarà messa in scena la rappresentazione musicale e coreografica “C’era una volta la Leggenda di Berta”, a cura di On Stage Lab ASD.
Nel pomeriggio, sempre al Parco Mostar, si terranno altri momenti di intrattenimento: alle 16.30 torneranno in scena i falconieri, mentre alle 17.30 sarà la volta dello spettacolo di burattini “Quando Berta filava. Dalla storia… a una storia”, pensato per coinvolgere tutta la famiglia.
A chiudere la rievocazione, alle ore 21.00, la consueta e attesa rappresentazione teatrale de “La Leggenda di Berta”, per la regia di Vittorio Attene. Protagonisti saranno gli attori della scuola di teatro Rec.itando e le ballerine della scuola di danza On Stage Lab ASD, che daranno vita alla leggenda locale in una messa in scena emozionante.
Durante tutta la giornata, il borgo medievale ricostruito nel Parco Mostar offrirà ai visitatori un’ultima occasione per immergersi nella vita del Medioevo, tra botteghe artigiane, specialità gastronomiche dell’epoca, giochi antichi, banchi didattici, prove di tiro con l’arco e un accampamento militare storico, completato dalla presenza di animali e comparse in abiti d’epoca.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516