Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Run for Children 2025

Run for Children 2025: record di presenze e cuore grande a Treviso

Oltre 2.100 partecipanti per l’ottava edizione della corsa solidale: raccolti fondi per progetti a favore dei bambini in Italia e in Kenya

Run for Children 2025: record di presenze e cuore grande a Treviso

Le foto dell'evento

Oltre 2.100 cuori in corsa per i diritti dell’infanzia. È il bilancio straordinario della Run for Children 2025, andata in scena venerdì 12 settembre al tramonto, tra le mura storiche e le vie del centro di Treviso. Un’edizione da ricordare, che ha battuto ogni record di partecipazione: 2.110 iscritti, una vera e propria ondata di entusiasmo, sport e solidarietà.

L’iniziativa, giunta all’ottava edizione, sostiene da sempre il progetto "Giocare in Corsia" della LILT, attivo dal 1994 per portare gioco e serenità nei reparti pediatrici degli ospedali di Treviso e Conegliano. Da quest’anno, la corsa ha abbracciato anche una nuova causa: il sostegno a “Una Mano per un Sorriso – For Children”, associazione fondata dalla trevigiana Paola Viola, impegnata nella difesa dei diritti dei bambini in contesti difficili, in Italia e nel mondo. Grazie ai fondi raccolti, sarà possibile completare una mensa scolastica a Nairobi, in Kenya.

Beneficenza 100%, entusiasmo alle stelle

Gli organizzatori — Gian Luca Sacilotto, Fabio Simionato, Norma Pezzutto e Irene Buffon — non nascondono la soddisfazione: «Un’edizione memorabile. Il ritorno in grande stile dopo la lieve flessione dell’anno scorso dimostra quanto Treviso tenga a questo evento. Come sempre, ogni euro sarà destinato alle cause che sosteniamo: 100% beneficenza».

Il contributo raccolto quest’anno ammonta a oltre 21.000 euro, calcolando i 10 euro d’iscrizione per ciascun partecipante. Una cifra importante che si aggiunge agli oltre 150.000 euro donati nelle sette edizioni precedenti, a partire dal 2017.

La città risponde, anche le istituzioni

Alla partenza, presso il Bastione San Marco, erano presenti anche il sindaco Mario Conte, il vice sindaco Alessandro Manera e l’assessore Gloria Sernagiotto, insieme a Paolo Zanatta, presidente dell’Avis provinciale, che ha aderito alla manifestazione con una delegazione di volontari. L’intera comunità podistica trevigiana ha risposto compatta, con gruppi, squadre e associazioni sportive schierate lungo il percorso.

La gara? Solo un dettaglio

Come sempre, l’aspetto agonistico è stato secondario rispetto al messaggio dell’evento. Ma anche la cronaca sportiva ha regalato emozioni: Omar Laner ha tagliato il traguardo per primo, migliorando il piazzamento dello scorso anno. Sul podio con lui Antonio Toscano e Andrea Armellin. Tra le donne, vittoria per Lisa Rebellato, seguita da Chiara Zanchetta e Martina Zanette.

Ad accogliere ogni partecipante sul traguardo, i volontari di Giocare in Corsia, cuore pulsante dell’intera manifestazione.

Non solo una corsa: un messaggio

«Chi partecipa alla Run for Children non corre solo per sé, ma per tanti bambini che hanno bisogno di sorrisi, di cibo, di cure, di diritti», ricordano gli organizzatori. «Lo sport può essere un potente strumento di cambiamento. E a Treviso, anche quest’anno, ne abbiamo avuto la conferma».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione