Scopri tutti gli eventi
Politica
14.09.2025 - 08:47
A Roma, nel fine settimana, è in corso la Festa nazionale dell’Unione di Centro (Udc), organizzata sotto la regia del veneto Antonio De Poli, da poco nominato segretario nazionale e presidente del partito. L’evento, che riunisce i principali esponenti della coalizione di centrodestra, è stato inaugurato dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, la quale ha rimarcato il ruolo essenziale dell’Udc, la sua storia e la sua identità valoriale, fattori che arricchiscono e rafforzano l’intera compagine.
Il senatore Antonio De Poli ha dichiarato: «Questa festa segna l’avvio del nuovo corso dell’UDC. Rivendichiamo il nostro spazio nella coalizione. Il rilancio dell’UDC è centrale per rafforzare l’area di centro nel centrodestra e passa attraverso proposte concrete su sanità, politiche sociali, sostegno al ceto medio e alle piccole e medie imprese.»
Alla kermesse partecipano, oltre alla premier, il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani; è atteso per oggi l’intervento del vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, a conferma della compattezza e della tenuta dell’alleanza. Il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ha affrontato il tema dello sport come strumento di inclusione sociale, mentre il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, interverrà su lavoro, imprese e famiglia.
La manifestazione ha visto la presenza di delegazioni da tutta Italia. Tra queste, un gruppo di volontari di Carmignano di Brenta, con il truck dell’associazione Sant’Anna che ha assicurato il servizio di ristoro per l’intero weekend.
De Poli ha poi aggiunto: «Siamo autonomi e leali, ma vogliamo il nostro spazio e lo rivendichiamo. Saremo determinanti su tutti i territori con le nostre liste alle prossime Regionali, a partire dal Veneto. Oggi esiste un enorme spazio politico da ricostruire. L’UDC deve tornare a essere punto di riferimento per il mondo cattolico e per quello civico nei territori. Se il centrodestra vuole crescere, deve puntare sull’elettorato cattolico. Ecco perché noi possiamo ritagliarci un ruolo centrale all’interno della coalizione. Il rilancio dell’UDC passa da proposte concrete, in particolare su tre temi fondamentali: sanità, piccole e medie imprese, e ceto medio.»
Sul versante amministrativo, il sindaco Pasqualon ha sottolineato: «L’UDC sarà presente alla prossima tornata elettorale delle Regionali, in particolare nel Veneto, forte dei valori del centrodestra che pongono al centro la persona e i suoi bisogni. Daremo attenzione a temi cruciali come le politiche socio-sanitarie, il lavoro, i giovani, le imprese e il mondo del volontariato. Saremo pronti a dare risposte concrete a tutti i cittadini del Veneto.»
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516