Scopri tutti gli eventi
Padova Pride Village
15.09.2025 - 08:32
Foto di repertorio
Con oltre 250.000 presenze e un’ondata di energia arcobaleno durata tre mesi, si è conclusa sabato 13 settembre la XVIII edizione del Pride Village, il più grande evento dedicato all’inclusione in Italia. Un successo travolgente che ha trasformato l’estate padovana in un palcoscenico di libertà, musica, riflessione e festa.
Dal 6 giugno al 13 settembre, il quartiere fieristico della città ha ospitato oltre 9.000 metri quadri di attività, con 352 persone coinvolte nell’organizzazione e 259 ore di diretta televisiva, portando in scena artisti, talk show, dibattiti, stand e momenti di comunità che hanno saputo unire pubblico e contenuti, divertimento e impegno civile.
«Abbiamo creato un luogo dove chiunque potesse sentirsi accolto e libero di essere sé stesso – ha raccontato con soddisfazione Mario Chiavalin, direttore di Heddy Media e organizzatore del Pride Village –. Qui nessuno ha dovuto nascondersi, tutti hanno potuto vivere appieno la propria identità. Il Pride Village non è solo un evento, è un’esperienza collettiva di libertà e rispetto.»
Il finale, degno di un evento entrato nella “maggiore età”, ha visto salire sul palco Myss Keta, icona della libertà di espressione, e si è concluso con un gesto simbolico carico di significato: la donazione di una panchina Rainbow al Comune di Padova. Un segno concreto, permanente, che testimonia la volontà di rendere visibile ogni giorno il messaggio di inclusione che il Pride Village porta avanti da 18 anni.
Andrea Micalizzi, vicesindaco della città, ha sottolineato l’importanza di questo simbolo:
«La panchina Rainbow sarà collocata in un luogo visibile della città. In un tempo in cui, purtroppo, ci sono ancora tentativi di cancellare i diritti, vogliamo ribadire con forza che Padova è dalla parte dell’uguaglianza, della pace e del rispetto.»
Con il supporto del Comune di Padova, numerosi partner commerciali e media, il Pride Village ha confermato ancora una volta la propria capacità di coniugare intrattenimento e attivismo, creando un modello di festival partecipativo che valorizza le diversità come risorsa per l’intera società.
L'appuntamento è già fissato per il prossimo anno: la XIX edizione si terrà dal 5 giugno al 12 settembre 2026.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516