Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

AltaFratte in passerella a Trebaseleghe: la volley femminile celebra l’inizio della stagione

Presentate le squadre dalla Under alla Serie A2, nuove maglie e grande entusiasmo per la Nuvolí AltaFratte che si prepara al terzo campionato di A2

AltaFratte in passerella a Trebaseleghe: la volley femminile celebra l’inizio della stagione

Le foto dell'evento

Un pomeriggio di festa e sport ha animato domenica il palazzetto di Trebaseleghe, dove l’AltaFratte Volley Padova ha organizzato la presentazione ufficiale delle sue atlete, dalle giovani leve delle categorie Under fino alla prima squadra, la Nuvolí AltaFratte, pronta ad affrontare il terzo campionato consecutivo in serie A2 femminile Tigotà, che prenderà il via il prossimo 6 ottobre.

L’evento si è aperto con il saluto del co-presidente Emanuele Rizzo, che ha sottolineato come la società, ormai una realtà consolidata dell’Alta Padovana, continui a crescere grazie a un gruppo di volontari appassionati, mantenendo ambizioni importanti ma senza perdere la prudenza necessaria.

Tra gli interventi istituzionali, hanno preso la parola rappresentanti dei Comuni di Santa Giustina in Colle e Trebaseleghe, la presidente del Comitato di Padova Cinzia Businaro e membri della società Silvolley di Trebaseleghe, evidenziando il valore del territorio padovano, che può vantare la presenza di squadre impegnate in campionati di alto livello maschile e femminile.

Momento di grande attenzione è stata la presentazione delle nuove maglie per la stagione 2025-26, con i colori gialloblù tradizionali e una seconda divisa arancione, ispirata al Palazzo della Ragione di Padova. A presentarle è stato Ado Scantamburlo, patron di EssebiDue e sponsor principale della Nuvolí, che ha ribadito le ambizioni della squadra per la nuova stagione: “Partiamo sempre con l’obiettivo della vittoria, per vedere dove potremo arrivare.”

Il pomeriggio è stato animato anche dalle esibizioni artistiche di Omy’s Pop Group ASD, scuola di danza e hip hop, e dal Centro Sportivo Ardor 1908, con la sua ginnastica acrobatica. Il palazzetto è stato invaso dalla vivacità delle ragazze del minivolley e delle giovanili, ampliate quest’anno grazie a collaborazioni con la Silvolley e la Volley Piave di Farra di Soligo, rappresentata dal vice presidente Marco Zabotti, che ha espresso grande soddisfazione per la sinergia nata tra le società.

A impreziosire la giornata, la presenza dell’Associazione Gioco e Benessere, attiva nel reparto pediatrico dell’ospedale di Padova, che con il suo contributo offre momenti di conforto ai piccoli pazienti.

La prima squadra ha fatto il suo ingresso in campo accolto da un tunnel formato dalle giovani atlete, mostrando le nuove divise davanti a un pubblico caloroso. A chiudere la presentazione, il presidente Rizzo ha ringraziato la Silvolley per l’ospitalità nel moderno impianto, che dal recente trasferimento ha accolto con successo l’AltaFratte, portando con sé grandi aspettative per la stagione imminente.

Il pomeriggio si è concluso con un allenamento congiunto contro la veronese Smapiù Arena Volley, squadra di serie B1 femminile, che ha dato vita a un match combattuto e spettacolare, con la Nuvolí che ha mostrato una buona fase difensiva e incisività in attacco, chiudendo vittoriosa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione