Scopri tutti gli eventi
Tradizione circense
15.09.2025 - 12:10
Saluti finali in uno spettacolo della IV edizione. Foto di Irene Barbiero
La città della Bassa veronese si prepara a due giornate di arte e ricordi legati al mondo circense. In attesa degli spettacoli dell’International Salieri Circus Award, che dal 25 al 29 settembre animeranno il Teatro Salieri nell’ambito delle celebrazioni “Salieri 200”, il pubblico potrà scoprire due mostre dedicate al circo, tra creatività contemporanea e storia familiare.
Il primo appuntamento è venerdì 19 settembre alle 11 al Centro Ambientale Archeologico, dove verrà inaugurata l’esposizione “Circostanze Verticali. Il circo nell’arte contemporanea”. Tre percorsi diversi raccontano l’universo circense con linguaggi attuali: i dipinti visionari del maestro Luigi Scapini, i raffinati “libri d’artista” di Diana Isa Vallini e gli scatti degli studenti dell’ISISS “Minghetti” di Legnago, guidati dal fotografo e docente Luca Negri. L’ingresso sarà libero fino al 30 settembre, con orario 9-12 e 16-19.
Sabato 20 settembre, sempre alle 11, il Museo della Fondazione Fioroni ospiterà invece l’apertura ufficiale della mostra “Ferdinando Togni. Dal Circo Americano a White”, un omaggio a una delle figure più importanti del circo italiano del Novecento. Attraverso fotografie, costumi, locandine e filmati, l’allestimento ripercorre la vita e la carriera di Ferdinando Togni, cofondatore del celebre Circo Americano. Per l’occasione saranno presenti numerosi membri della storica famiglia circense, compresa la figlia Adriana Togni, oggi 97enne.
L’omaggio proseguirà domenica 28 settembre al Teatro Salieri con un convegno e la presentazione di un volume biografico, curato dal CEDAC – Centro Educativo di Documentazione delle Arti Circensi e pubblicato con il sostegno del Ministero della Cultura.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516