Scopri tutti gli eventi
Scienza per tutti
15.09.2025 - 13:55
Foto della scorsa edizione
Padova si prepara ad accogliere la quarta edizione di Science4All, il festival scientifico organizzato dall’Università di Padova per avvicinare la cittadinanza alla ricerca in modo semplice e divertente. Da venerdì 26 a domenica 28 settembre il centro storico della città si trasformerà in un grande laboratorio a cielo aperto, con oltre 250 attività distribuite tra laboratori, escape room, visite guidate, spettacoli e caffè scientifici.
Le prenotazioni per spettacoli e attività sono aperte da domani, martedì 16 settembre, sul sito ufficiale della manifestazione. Molte attività saranno disponibili a ciclo continuo durante la giornata, mentre per partecipare a spettacoli, visite guidate ed escape room sarà necessario prenotare. L’ingresso a tutte le attività è gratuito, fatta eccezione per lo spettacolo “Rivoluzioni” in Sala dei Giganti, previsto per sabato 27 settembre a prezzo speciale.
Tra le novità di quest’anno c’è la durata prolungata del festival fino alla domenica pomeriggio: venerdì l’inaugurazione sarà alle 17.00 nel Cortile Antico di Palazzo del Bo, mentre sabato e domenica le attività si terranno dalle 10.30 alle 18.30 lungo il Boulevard delle Scienze, che attraverserà Piazza Cavour, il Liston, Piazzetta Garzeria, via San Fermo e via Santa Lucia. Qui cittadini e visitatori potranno incontrare ricercatori e ricercatrici dell’Ateneo, partecipare a esperimenti interattivi, provare simulazioni di realtà virtuale e scoprire curiosità sul cervello, la biologia e persino sulle auto da corsa e le moto studiate all’Università.
Il festival prevede anche eventi speciali, come gli speed talk di venerdì pomeriggio nel Cortile Antico, i caffè scientifici al Caffè Pedrocchi con buffet gratuito, e aperture serali dei musei dell’Ateneo in occasione della European Researchers’ Night. Non mancheranno concerti, proiezioni e spettacoli teatrali: sabato sera la Sala dei Giganti ospiterà il concerto-spettacolo “Rivoluzioni”, mentre domenica i MagiChimici animeranno il Teatro Ruzante con giochi di scienza e magia per grandi e bambini.
Science4All non si limita al centro città: anche l’Orto botanico, il Museo della Natura e dell’Uomo, il Museo di Medicina Veterinaria di Legnaro e il Museo di Zoologia Adriatica a Chioggia ospiteranno laboratori, visite guidate e attività interattive. Anche il Museo dei Colli Euganei di Galzignano Terme offrirà appuntamenti per famiglie e curiosi.
L’edizione 2025 conferma la formula del successo: gratuita, partecipativa e aperta a tutte le età, con eventi dedicati anche alle scuole primarie e secondarie, che proseguiranno a novembre e dicembre. L’Università di Padova, con il patrocinio del Comune e il supporto di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e altri partner, invita tutta la cittadinanza a vivere tre giorni di scienza, curiosità e divertimento nel cuore della città.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516