Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

In bici per la speranza: Simona Casana ad Adria nella penultima tappa del tour AIL

Accolta da volontari, piccoli ciclisti e autorità, la volontaria bresciana porta un messaggio di solidarietà su due ruote: “Un viaggio di cuore, non solo di gambe”

In bici per la speranza: Simona Casana ad Adria nella penultima tappa del tour AIL

Le foto dell'evento

È arrivata in bicicletta, ma con il cuore ha viaggiato ben oltre i confini del Trentino e del Veneto. Simona Casana, volontaria dell’AIL di Brescia, ha fatto tappa ad Adria venerdì pomeriggio nell’ambito del tour “PedAILiamo insieme – In sella contro le Leucemie!”, un percorso simbolico e concreto che ha toccato diverse sedi provinciali dell’Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma.

Accolta con entusiasmo nella frazione di Baricetta, Simona ha trovato ad attenderla un piccolo esercito di solidarietà: la presidente di AIL Rovigo Laura Cassetta, un gruppo di volontari locali, il presidente dei Liberi Ciclisti Adria 2002 ASD Roberto Frigatti, e un vivace gruppo di mini ciclisti in divisa giallo-rossa.

Dalla strada al Municipio: una pedalata che unisce

Il corteo – festoso e compatto – ha accompagnato Simona e il marito fino a piazza Cieco Groto, nel cuore di Adria, proprio davanti a Palazzo Tassoni, sede del Municipio. Qui è avvenuto un incontro carico di significato con il sindaco Massimo Barbujani, sostenitore attivo delle iniziative AIL e attento promotore delle realtà del volontariato territoriale.

Accompagnata da Laura Cassetta e dal tesoriere Matteo Stoppa, Simona è stata ricevuta ufficialmente in Municipio e invitata ad apporre la sua firma sull’Albo d’Onore della città, un gesto riservato a personalità che hanno lasciato un segno nella comunità. Un momento che l'ha visibilmente commossa.

Solidarietà, sport e territorio: un intreccio di valori

Empatia, amicizia e condivisione”: sono le parole che Simona ha scelto per descrivere questo pomeriggio ad Adria. Un grazie sentito è andato a tutti i volontari AIL Rovigo, ai Liberi Ciclisti, e all’Amministrazione Comunale per la calorosa accoglienza e per l’impegno costante nel supportare la missione dell’AIL.

L’iniziativa “PedAILiamo insieme” non è solo un viaggio in bicicletta: è una dichiarazione d’intenti. È un modo per dare voce ai pazienti, raccogliere sostegno, sensibilizzare le comunità. E soprattutto, per testimoniare che il volontariato può essere energia in movimento, capace di unire territori, istituzioni e persone in una rete solidale che non conosce confini.

Ultima tappa: Venezia

Dopo l’emozionante sosta ad Adria, Simona ha concluso il suo tour veneto con l’arrivo, il giorno successivo, alla sede AIL di Venezia, portando con sé il calore, i volti e le strette di mano incontrati lungo la strada. E lasciando ad Adria un messaggio che pedala ancora: la solidarietà non si ferma mai.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione