Scopri tutti gli eventi
Eventi
10.10.2025 - 10:20
È terminata con successo l’edizione numero 345 della Fiera del Santo Sepolcro a Villanova. Malgrado una trazione che dura da tre secoli e mezzo, anche quest’anno i quattro giorni di eventi e spettacoli, dal 5 al 9 settembre, hanno brillato con nuove idee e iniziative per rendere la sagra sempre attuale e attrattiva.
“Quest’anno si punta all’evento di qualità che si ottiene attraverso l’UNPLI Nazionale (Unione Nazionale Pro Loco Italiane)” ha commentato la presidente della Pro Loco Luigina Zin. “Per l’occasione è stata realizzata la guida turistica di Villanova: un percorso culturale ed enogastronomico del comune che andrà distribuita nei punti informativi turistici”. Una novità che va ad aggiungersi ai tradizionali spettacoli, luna park e stand culinari.
Ma il vero piatto forte della Fiera è stato la storia. Oltre alla rievocazione di sabato 6 settembre, all’interno dell’Oratorio S. Domenico Confessore è stata allestita una mostra fotografica d’eccezione. Il gruppo Alpini di Sant'Andrea di Campodarsego, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci di Villanova e Murelle, ha presentato un’esposizione sulla campagna di Russia con disegni realizzati dal reduce di Russia Giuseppe Bassi, sottotenente del 120° artiglieria durante la seconda guerra mondiale. Alla ragguardevole età di 106 anni, Bassi ha visitato la mostra, dimostrando ancora una volta tenacia e voglia di tramandare la memoria.
“Questa edizione è davvero speciale e ci ricorda quanto siano forti le radici della nostra comunità” ha commentato la sindaca Sarah Gaiani. “Questa non è solo una festa, è un momento di incontro, di condivisione, di ricordi che si rinnovano e di emozioni che ci uniscono: un intreccio di storia, fede, cultura e convivialità che si tramanda di generazione in generazione”.
a.b.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516