Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Sversamento inquinante nel Tergolino, indagini in corso

Nuovo episodio di eco vandalismo a San Giorgio delle Pertiche. In seguito ad alcune segnalazioni di cittadini che lamentavano la presenza di sostanze non identificate e fanghi nel Tergolino, a inizio settembre si è reso necessario un intervento massiccio delle autorità competenti.

A raccontare l’accaduto è l’assessore all’ambiente Andrea Carnio: “L'intervento ha visto la partecipazione e la perfetta sinergia tra più enti: la Polizia Locale, i Vigili del Fuoco, la Protezione Civile e il Consorzio di Bonifica Acque Risorgive. Grazie a questa collaborazione è stato possibile posizionare tempestivamente delle panne antinquinamento per contenere lo sversamento e impedire la sua diffusione a valle. L'operazione non si è limitata alla sola messa in sicurezza. Sul posto è intervenuta anche l’ARPAV (Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto), che ha eseguito i prelievi di campioni d’acqua” spiega l’assessore.

“L'obiettivo è duplice: identificare la natura delle sostanze inquinanti per valutare i rischi ambientali e definire i successivi interventi di bonifica; perseguire i responsabili dell'inquinamento, qualora i risultati delle analisi portino a identificare una fonte illecita di sversamento. Ringrazio tutte le squadre intervenute per la professionalità e l'impegno dimostrati” ha concluso Carnio.

Sul tema è intervenuto anche il sindaco Daniele Canella che ha commentato: “Non è tollerabile subire questi continui episodi che danneggiano molti agricoltori della zona. Il Tergolino non è una discarica, stiamo lavorando per reprimere definitivamente questa problematica che si ripresenta ad orologeria e quindi non è imputabile a casualità”. Il riferimento è all’episodio di tre anni fa, nello stesso periodo, quando si era verificato uno sversamento simile.

a.b.

Vigili del Fuoco al lavoro sul Tergolino

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione