Scopri tutti gli eventi
Università
16.09.2025 - 14:20
Cristina Basso
Un'importante novità per l'Università di Padova: la professoressa Cristina Basso è stata nominata nuova direttrice del Dipartimento di Scienze Cardio-Toraco-Vascolari e Sanità Pubblica. Questo incarico la vede al timone di uno dei dipartimenti più articolati dell'Ateneo, che include numerosi settori scientifici, dalla cardiologia alla pneumologia, dalla cardiochirurgia alla chirurgia toracica e vascolare, fino a genetica, immunologia, medicina legale, e molti altri.
La prof.ssa Basso è anche la prima donna a guidare un dipartimento di area clinica della Scuola di Medicina e Chirurgia dell'Università di Padova, succedendo al compianto prof. Federico Rea, che è recentemente scomparso. La sua nomina arriva in un momento cruciale per il dipartimento, che si caratterizza per la sua forte componente biomedica, volta a sostenere l'innovazione nella ricerca clinica attraverso metodologie interdisciplinari e traslazionali.
La prof.ssa Cristina Basso, specialista in anatomopatologia e cardiologia, ha una lunga carriera alle spalle, con risultati di alto livello nella ricerca sulla patologia cardiovascolare e un'esperienza di gestione accademica di rilievo, avendo ricoperto anche il ruolo di prorettrice all’internazionalizzazione dell'Università di Padova.
Prof. Angelo Paolo Dei Tos, presidente della Scuola di Medicina, ha espresso entusiasmo per la nomina, sottolineando l'importanza della prof.ssa Basso: “È una delle punte di diamante del nostro Ateneo, e credo che sia la scelta perfetta per guidare il dipartimento, vista la sua esperienza clinica e di ricerca di altissimo profilo”.
Il mandato della prof.ssa Basso, che si estenderà dal 2025 al 2029, si propone di consolidare e valorizzare l'identità scientifica e didattica del dipartimento, con un forte impegno verso l'innovazione, la sostenibilità e la cooperazione interdisciplinare. La professoressa ha annunciato come sue priorità la centralità del paziente, lo sviluppo di ricerca ad alto impatto e l'adozione di un approccio integrato e innovativo come il modello "One Health", che promuove la connessione tra salute umana, animale e ambientale.
"Voglio promuovere un lavoro di squadra trasversale che coinvolga tutti i settori scientifici, il personale tecnico-amministrativo e i docenti. È solo con una collaborazione continua che possiamo raggiungere i nostri obiettivi e fare la differenza nella cura dei pazienti e nella ricerca scientifica," ha dichiarato la prof.ssa Basso.
Con la sua nomina, la prof.ssa Basso porta una visione nuova e inclusiva per il Dipartimento di Scienze Cardio-Toraco-Vascolari e Sanità Pubblica, mirando a una ricerca clinica di eccellenza che non solo contribuisca al progresso scientifico ma che abbia anche un impatto positivo sulla società e sulla salute pubblica.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516