Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Mobilità urbana

Ritorna in servizio la linea Sir1: nuovi percorsi e fermate aggiornate tra Eremitani e la Stazione di Padova

Dopo i collaudi del Ministero, il tram riparte con il nuovo anello della Stazione e la futura fermata De Gasperi. Anche i cantieri estivi vanno verso la conclusione

Tram, via alle prove sul Sir1. Cantieri Sir2 e Sir3 verso il completamento

Foto di repertorio

Da domani, mercoledì 17 settembre, la linea Sir1 tornerà finalmente a percorrere le vie di Padova, dopo aver superato con successo tutti i controlli previsti dal Ministero.

Novità importanti interessano il percorso: la fermata Trieste, infatti, non sarà più attiva, perché al suo posto sta per essere completata la nuova fermata De Gasperi, pochi metri più avanti. Questa nuova struttura, più ampia, potrà ospitare i mezzi più lunghi previsti sulla linea Sir2, garantendo viaggi più comodi per i passeggeri. Nel frattempo, tra Eremitani e la Stazione non ci saranno soste intermedie.

Al capolinea della Stazione, il tram percorrerà il nuovo anello realizzato durante l’estate e si fermerà come di consueto ai piedi del Borgomagno. Nel progetto definitivo del sistema SMART, l’anello ospiterà due nuove fermate, che faciliteranno l’accesso ai treni e ai collegamenti urbani. La sospensione della fermata Trieste non influirà sui tempi di percorrenza della linea.

L’assessore alla mobilità Andrea Ragona ha commentato: “Questo è un passaggio fondamentale: il sistema Smart comincia a prendere forma. Nelle settimane scorse abbiamo lavorato intensamente per rendere possibile la ripartenza sulle nuove piattaforme. Tra i cantieri più importanti dell’estate c’è stato proprio il nuovo anello della Stazione, che rappresenta lo snodo centrale di tutte le future linee. In questo periodo di transizione, il Sir1 fermerà come di consueto ai piedi del Borgomagno, percorrendo però il nuovo anello senza modificare i tempi di viaggio. L’assenza temporanea della fermata tra Eremitani e la Stazione sarà risolta con la De Gasperi, più grande e funzionale ai mezzi più lunghi.”

Sempre quest’estate sono stati completati anche i lavori in Corso Garibaldi: lo scambio ferroviario è stato verificato dal Ministero ed è ora pronto ad accogliere il Sir1. Con il ritorno del tram, torna percorribile a doppio senso anche Corso Milano, migliorando ulteriormente la mobilità nel cuore di Padova.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione