Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

"Calici in Abbazia", a Badia Polesine un weekend tra vino, cultura e storia

Il 27 e 28 settembre l’Abbazia della Vangadizza ospita la prima edizione dell’evento enologico: oltre 30 cantine, degustazioni guidate, presentazioni letterarie e sapori d’Italia

"Calici in Abbazia", a Badia Polesine un weekend tra vino, cultura e storia

Foto di repertorio

La millenaria Abbazia della Vangadizza apre le porte al gusto e alla tradizione con la prima edizione di "Calici in Abbazia", in programma sabato 27 e domenica 28 settembre 2025. Un evento inedito, dove vino, cultura e spiritualità si intrecciano nel suggestivo scenario di uno dei luoghi simbolo della storia polesana.

Promosso dal Comune di Badia Polesine in collaborazione con l’associazione Adige E20, con il patrocinio della Regione Veneto e di AIS Veneto - Delegazione di Rovigo, l’evento coinvolgerà oltre 30 espositori vinicoli provenienti da tutta Italia. Le degustazioni si svolgeranno tra chiostri e sale storiche, in un percorso sensoriale pensato per valorizzare le eccellenze enologiche del Paese.

Degustazioni e cultura: un weekend per tutti i sensi

Il programma prevede momenti di approfondimento culturale accanto alle degustazioni. Sabato 27 settembre, dalle ore 15.00 alle 21.00, si potranno assaporare i vini con un percorso di 6 degustazioni (€15, ridotto a €12 con prenotazione online), con calice e portabicchiere inclusi.

Alle ore 16.15, nella sala "B. Soffiantini", si terrà la presentazione del libro "Proverbi Veneti su l’Uva e sul Vin" di Luisella Fogo, animatrice culturale, che raccoglie oltre 500 proverbi della tradizione contadina veneta legati al mondo del vino, con una nuova edizione in preparazione.

A seguire, alle 17.15, sarà protagonista Silvia Bononi, sommelier e scrittrice, con il suo originale volume "Vinotopia", in cui il vino diventa protagonista di un’avventura narrativa tra viaggio e trasformazione. Gli incontri saranno coordinati da Paolo Aguzzoni del Sodalizio Vangadiciense. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Domenica: vini monastici e storia d’Europa

Domenica 28 settembre, dalle 10.00 alle 20.00, prosegue il percorso degustativo libero, ma l’appuntamento clou è alle ore 17.00, con l'esclusiva degustazione guidata "I tesori del monastero: viaggio tra i vini delle abbazie europee", a cura di AIS Veneto Rovigo.

Un’esperienza per scoprire le nobili etichette nate nei monasteri d’Europa, dove — da secoli — i monaci custodiscono e tramandano l’arte della viticoltura. La degustazione è a numero chiuso (massimo 30 posti) e prevede un contributo di €25.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione