Scopri tutti gli eventi
Attualità
17.09.2025 - 10:58
Foto di repertorio
Un’esperienza unica che unisce arte, tecnologia e relax si svolgerà sabato 27 settembre nelle piscine termali dell’Hotel Millepini a Montegrotto Terme. Valerio Ferrara, giovane regista romano che ha conquistato la Mostra del Cinema di Venezia, il Festival di Cannes e di recente la Festa del Cinema di Roma, condurrà un laboratorio innovativo e gratuito, trasformando i partecipanti in registi per un pomeriggio… armati solo di smartphone.
L’iniziativa, inserita nel programma di CineTerme 2025, permette a tutti di realizzare un micro-metraggio collettivo senza mai uscire dall’acqua, sfruttando la magia delle calde piscine termali. Un workshop immersivo che non richiede alcuna esperienza pregressa, solo curiosità e voglia di mettersi in gioco in un ambiente insolito, tra costume da bagno, cuffia e ciabatte.
CineTerme, nato dalla collaborazione tra Piattaforma Lago, Lago Film Fest, Hotel Terme Millepini e Y-40® The Deep Joy, propone un format capace di fondere cinema e benessere: le proiezioni si svolgono infatti con il pubblico comodamente immerso nelle acque salsobromoiodiche a 36°C, su uno schermo allestito a bordo piscina. Dopo il successo dello scorso anno, con sold out e grande entusiasmo, l’evento torna il 26 e 27 settembre con un programma ricco di film, musica dal vivo, podcast e dj-set.
La giornata di sabato si apre con l’accesso libero alle terme e alle saune, prosegue con una visita guidata alla piscina termale più profonda del mondo, la Y-40® The Deep Joy, e culmina nel workshop di Ferrara alle 15:30. Alle 17:00 seguirà un podcast live in acqua con il regista, e a seguire musica dal vivo e proiezioni esclusive, tra cui il corto “Il Barbiere Complottista” di Ferrara, proiettato per la prima volta in Veneto direttamente… in acqua.
Valerio Ferrara, classe 1996, si è affermato negli ultimi anni come uno dei giovani registi più promettenti della scena italiana. Diplomato al Centro Sperimentale di Cinematografia, ha lavorato al fianco di maestri come Marco Bellocchio. Le sue opere, già premiate e selezionate nei festival più prestigiosi, offrono ora al pubblico un’occasione rara di sperimentare il cinema in modo pratico e innovativo, in una cornice suggestiva e rilassante.
Per partecipare basta portare uno smartphone e la voglia di creare. L’esperienza, a ingresso libero previa registrazione, si inserisce in un progetto che vuole riscrivere il modo di vivere il cinema, portandolo fuori dalle sale tradizionali e dentro spazi capaci di stimolare i sensi e la creatività.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516